Ci vuole pazienza, soprattutto nell'amore.
La perfezione è sempre a un gradino dalla perfezione.
Devi amare quello che fai. Ogni dolce ha la sua storia: la persona per cui lo prepari, i sentimenti che provi mentre lo prepari... ogni cosa entra nelle mani e mentre impasti pensi con le mani, ami con le mani e crei con le mani.
L'unico modo per vedere le stelle non è desiderare, ma farsi male!
Fa le domande sui dettagli. Solo chi fa domande sui dettagli ha provato a sentire cosa sente il tuo cuore. I dettagli. I dettagli: un modo di amare davvero.
Tutta la vita non fa altro che ritagliarti un vestito multicolore, a costo di tante notti insonni, notti di rimasugli di altre vite cuciti insieme. Proprio quando ci sentiamo più poveri la vita, come una madre, sta cucendo per noi il vestito più bello.
A campa' cu 'a pacienza è 'o cchiù grande equilibrio pe chi po' cade'.
Questo è lo stile di Dio: non è impaziente come noi, che spesso vogliamo tutto e subito, anche con le persone. Dio è paziente con noi perché ci ama, e chi ama comprende, spera, dà fiducia, non abbandona, non taglia i ponti, sa perdonare.
C'è un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù.
Il religioso fa voto di povertà, castità ed obbedienza, e il cortigiano bisogna che lo faccia di pazienza.
Non si è maestri che quando si impiega nelle cose la pazienza che esigono.
La pazienza, la virtù del mendicante, non troverà qui alcun rifugio.
La pazienza è una risposta ferma nei confronti dell'avversità che poggia su un carattere saldo che non si lascia turbare né da difficoltà esterne, né interne.
Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, mi ha dato il frutto della felicità.
L'umorismo e la pazienza sono cammelli che ti guidano attraverso ogni deserto.
Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l'intelligenza di saperle distinguere.
Login in corso...