Nella mente ha origine la sofferenza; nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.
Non c'è niente di costante tranne il cambiamento.
L'intelligente soffi via da sé le impurità poco a poco, un momento dopo l'altro, come l'argentiere dall'argento.
Per colui il cui pensiero non divaga, la cui mente non è trascinata, che ha abbandonato bene e male, per colui che è vigilante, per costui non esiste la paura.
Impermanenti, soggette a cambiamento sono le cose composte. Esercitatevi con sollecitudine per la vostra salvezza.
La fiducia è il miglior parente.
La collera è la più inutile delle emozioni. Distruttiva per la mente e dolorosa per il cuore.
Se correggi la mente, il resto della tua vita andrà a posto.
L'immagine che viene alla mente leggendo i filosofi dell'Occidente è quella di un mosaico bizantino, rigido, simmetrico, composta da milioni di tessere e saldamente cementato alle pareti di una basilica senza finestre.
Nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi.
È tempo che gli uomini permettano alla loro immaginazione di infettare il loro intelletto.
La mente di un bigotto è come la pupilla dell'occhio. Più luce vi fai balenare, più si contrarrà.
Una mente, come una casa, viene arredata dal suo proprietario, dunque se la vita di una persona è fredda e spoglia egli non può prendersela con nessuno se non con se stesso.
Colui che sopporta eroicamente le avversità non sopporterà la prosperità con uguale grandezza d'animo; perché la mente che non può essere sconfitta dalle prime non è facilmente trasportata dalle altre.
La grazia è per il corpo ciò che il buon senso è per la mente.
Alla mente da lei prescelta l'intelligenza dona tutto, tranne la certezza di essere intelligente.
Login in corso...