Il colmo della distrazione: la mattina, svegliandosi, dimenticare di aprire gli occhi.
Il colmo dell'abilità: riuscire a leggere l'ora sul quadrante di un barometro.
Il colmo della prudenza: camminare sulle mani per paura di prendere una tegola in testa.
Mi è impossibile dirvi la mia età: cambia tutti i giorni.
Meglio essere cornuto che vedovo. Ci sono meno formalità.
L'uomo è così poco il re della natura, che è l'unico fra tutti gli animali che possa fare qualcosa senza pagare.
Distratta, indolente, prudente, la nostra borghesia ama i suoi figli viziati e ribelli.
Non era bella, anzi brutta, il volto angoloso, quell'occhio storto in certi giorni di più strabiciava. Era anziana; già due figlie grandi, maritate. Quando venivano a trovarla erano distratte.
È utile avere un'ossessione: ci distrae.
Certo la vita in Occidente è molto affannata e piena di distrazioni. Ma volendo, se ci si impegna, si riesce a ritagliare spazi per l'attività spirituale.
Io non sono distratto. È la presenza di spirito che mi rende ignaro di tutto il resto.
Quando non si pensa a quello che si dice è quando si dice quello che si pensa.
La sordità non impedisce ai compositori di sentire la musica: gli impedisce di sentire le distrazioni.
Distrarsi vuol dire soccombere.
Satana è un'invenzione della Chiesa per distrarre l'attenzione da se stessi. Chi grida "Al lupo! Al lupo!" di mestiere che altro mestiere può fare se non il lupo?
Non voglio che il mio corpo distragga dal mio talento o dal mio cervello.
Login in corso...