Nel mio limitar del tempo che dai tramonti arriva alle albe ci sei tu che mi confondi il cuore, poiché sei la vita mia e di te non posso più farne a meno.
Accarezzami come il vento fa con le dune, coprimi di baci e raccontami i tuoi silenzi, ed io, io mi frantumo adesso davanti alle onde dei tuoi occhi!
Davanti a me il semplice del mare, un cielo di gabbiani, un manto di ciliegie, la gioia e la ferita
Abbracciami e se ne andranno via tutti i miei pensieri, i miei rumori e il mio sangue si mescolerà col tuo. Voglio che i nostri cuori si mettano a ballare
Ci baciammo intensamente, d’istinto, senza volerlo, ma entrambi sapevamo che quel bacio sarebbe rimasto sulle labbra per sempre, e che nessun’altra avrebbe potuto fare di meglio.
La mancanza è dolore e ti pesa come un macigno sul cuore. Non hai più voglia di ridere né di uscire. Ti abitui alla sofferenza e ti porti la ferita nel silenzio. Chiudi gli occhi e aspetti, perché con il tempo tutto passa, ma non è vero, non passa!
L'amore del momento non può essere la commedia dell'odio a lunga scadenza.
Il vero innamoramento è caratterizzato da un continuo scoprire aspetti nuovi e stupefacenti nella stessa persona. Un succedersi di "colpi di fulmine".
L'amore é reale, un giorno lo incontrerai, ma ha un grande avversario, la vita.
L'amore deve tutto osare quando ha tutto da temere.
Le note dell'amore fanno la gioia più grande.
L'amore finisce dove cessa l'ascolto.
La morte di un amore è come la morte d'una persona amata. Lascia lo stesso strazio, lo stesso vuoto, lo stesso rifiuto di rassegnarti a quel vuoto. Perfino se l'hai attesa, causata, voluta per autodifesa o buonsenso o bisogno di libertà, quando arriva, ti senti invalido. Mutilato.
Non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduto.
È duro, senza dubbio, non essere più amati quando si ama; ma niente in confronto a essere ancora amati quando non si ama più.
Amare è essenzialmente voler essere amati.
Nulla è assoluto e tutto è relativo.
Login in corso...