Per quanto tempo ancora questa infinita voglia che ho di te smetterà di morsicarmi il cuore e regalarmi un giorno d’amore che non ho conosciuto ancora.
Abbracciami e se ne andranno via tutti i miei pensieri, i miei rumori e il mio sangue si mescolerà col tuo. Voglio che i nostri cuori si mettano a ballare
La mia poesia non è altro che il frutto dell'ardita parola, figlia dei miei tormenti in perenne stato di travaglio
Ho bisogno dei tuoi tuffi in fondo agli occhi e dei tuoi pensieri che s’infilano nel cuore, come l’anima che ti esce dallo sguardo e il silenzio che sa bruciarmi ogni parola
L’amore è quando un’anima è capace di parlare ad un’altra anima, raccontandole tutti i segreti che ha di dentro, senza dover usare le parole.
Non esistono le coincidenze: nulla è incomprensibile nello scenario della vita. Tutto si compone nel mosaico che il cuore e l'anima abbiano voluto.
L'amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere fuorché alla grazia umana.
Ama come se più tardi dovessi odiare.
Il vero scopo di ogni essere vivente è quello di conoscere e di propagare l'amore.
Amare è dare altrui la propria anima, è animare altrui con la propria anima, è illuderci di dare altrui una vita felice e profonda che altrimenti gli mancherebbe.
"Tu solo, per sempre" è l'immutabile parola di quelli che si amano. L'amore che si limita, l'amore episodico, non è amore, è passione.
Per certo amore è pena.
Togliete l'amor proprio all'amore, ben poco resta. Una volta mondato della vanità, diventa un convalescente, che appena riesce a trascinarsi.
Occorre un grande amore per viverti accanto, amor mio...
La morte è più potente dell'amore. È una sfida gettata all'esistenza.
L'amore è tante cose insieme. È, soprattutto, incomprensibilità e mistero, perché ha in sé il germe dell'infinito ed è in sé una delle manifestazioni dell'infinito.
Un modo molto importante per farci amico il dolore è farlo uscire dall'isolamento e condividerlo con qualcuno che può accoglierlo.
Dietro la gioia e il sorriso ci può essere un temperamento ruvido, aspro e scaltro. Ma dietro il dolore non c'è che il dolore. L'angoscia, contrariamente al piacere, non si maschera mai.
Il dolore fa più rumore di qualsiasi rumore.
Il tormento, per alcuni, è una necessità, un bisogno, un appetito, un compiacimento.
Può dire di non essere mai andato a scuola chi non fu alla scuola del dolore.
Solo il dolore insegna cos'è la vita senza il dolore.
Non confidare i tuoi dolori a nessuno. Anche a trovare chi, ascoltandoti, soffra davvero per te, che avrai ottenuto? Di aumentare la tua pena con la sua.
Buttarsi intorno il dolore come un mantello.
Il dolore e il piacere si alternano come la luce e l'ombra.
Sono convinto che davanti alla donna alla quale l'educazione non ha insegnato il bene, Dio apre quasi sempre due sentieri che ve la guideranno: il dolore e l'amore.
Login in corso...