L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce.
La casa dovrebbe essere lo scrigno del tesoro del vivere.
L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.
La casa è una macchina per abitare.
L'arte del decoratore consiste nel fare nelle case altrui quello che non ci si sognerebbe mai di fare nella propria.
Il principio dell'architettura gotica è quello dell'infinito reso immaginabile.
L'architettura è una specie di oratoria della potenza per mezzo delle forme.
L'architettura, anche quella più compiuta, costituirà sempre solo una debole e imperfetta protesta contro lo stato delle cose.
L'architettura, la più incompresa e dimenticata delle arti d'oggi, è forse anche la più misteriosa e la più nutrita di idee.
Se anche l'architettura possiede un contenuto morale, le manca il potere di farlo valere. Offre suggerimenti invece di promulgare leggi. Ci invita a emulare il suo spirito non ce lo impone, e non può impedire che se ne abusi.
Un architetto, benché si serva di blocchi colossali e di pesanti pilastri, è il più raffinato degli artisti.
L'architettura è l'adattarsi delle forme a forze contrarie.
La differenza fra un buon architetto e un cattivo architetto consiste oggi nel fatto che quest'ultimo soccombe a ogni tentazione, mentre l'altro le resiste.
Il medico può seppellire i suoi errori, ma l'architetto può soltanto consigliare il suo cliente di piantare delle viti.
Mentre avete la luce credete nella luce, per diventare figli della luce.
C'è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce.
La luce crede di viaggiare più veloce di ogni altra cosa, ma si sbaglia. Per quanto veloce viaggi, la luce scopre che l'oscurità arriva sempre prima, ed è lì che l'aspetta.
È di notte che è bello credere alla luce.
Perché la luce sia splendente, ci deve essere l'oscurità.
La verità come la luce accieca. La menzogna, invece, è un bel crepuscolo, che mette in valore tutti gli oggetti.
È nei nostri momenti più bui che dobbiamo concentrarci per vedere la luce.
La virtù produce la felicità come il sole produce la luce.
Lunga ed impervia è la strada che dal paradiso si snoda verso la luce.
Due forze regnano sull'universo: luce e pesantezza.
Login in corso...