La cattiveria è un mito inventato dalle brave persone per spiegare la curiosa attrattiva delle altre.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Una donna povera che non sia onesta è una prostituta, ma una ricca è una signora alla moda.
I comodi sono la sola cosa che può darci la nostra civiltà.
Nessun uomo è abbastanza ricco da poter riscattare il proprio passato.
Se una donna vuole tenere un uomo, deve semplicemente far affidamento su ciò che c'è di peggiore in lui.
Non si può dire che un'atmosfera di alta moralità sia molto propizia alla salute, o alla felicità.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Oscar Wilde
Altre frasi sugli stessi argomenti
Il fascino italiano esiste. È una capacità di seduzione che non diventa, necessariamente, sessuale. Funziona tra esseri umani, e il rapporto ricorda quello tra un modem e un server: i due sistemi dialogano, e trovano una modalità di connessione.
Il senso dell'umorismo è estremamente attraente.
Visconti è un romantico. Per lui il tramonto sarà sempre più affascinante dell'alba, e la bellezza è illuminata dalla tragedia che porta in sé.
Da un punto di vista di una tartaruga perfino l'umano più affascinante si riduce a un paio di piedi, una lontana testa appuntita e, da qualche parte lassù, l'estremità sbagliata di due narici.
Voi amate. Non si può vincere il proprio destino: da un fascino fatale foste travolta...
Ho sempre creduto che ad affascinare fosse l'artista che è in me.
Le persone più interessanti sono sempre il frutto di situazioni complicate.
In che cosa consiste il fascino di un essere? Difficile dirlo, perché è indefinibile, il fascino. È una certa presenza della persona al di là dei suoi limiti, come l'irraggiamento di certi volti puri.
La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina.
Non c'era niente di fisico che togliesse il fiato: non un monumento, non un tempio o un palazzo che potesse impressionare in modo particolare. Il fascino commovente di Kengtung stava nella sua atmosfera, nella sua pace, in quell'antico incedere senza affanni della vita.