frasi, citazioni, aforismi
Frode. Come sopportiamo ancora di chiamarci viventi noi morenti! Frode
Frode. Come sopportiamo ancora di chiamarci viventi noi morenti!
Frode. La vita del commercio, l'anima della religione, la lusinga del corteggiamento e la base del potere politico. Frode
Frode. La vita del commercio, l'anima della religione, la lusinga del corteggiamento e la base del potere politico.
Dove non c'è un potere comune, non c'è legge, dove non c'è legge, non c'è nessuna ingiustizia. Forza e frode, in guerra, sono le virtù cardinali. Frode
Dove non c'è un potere comune, non c'è legge, dove non c'è legge, non c'è nessuna ingiustizia. Forza e frode, in guerra, sono le virtù cardinali.
In definitiva, così nella storia come nella vita privata, la violenza non chiama che violenza, la frode non chiama che frode. L'uomo, entrato nel movimento del circolo, non ne esce più se non per qualche preveduto e perciò immorale incidente. Frode
In definitiva, così nella storia come nella vita privata, la violenza non chiama che violenza, la frode non chiama che frode. L'uomo, entrato nel movimento del circolo, non ne esce più se non per qualche preveduto e perciò immorale incidente.
La verità certamente non fu mai ladra: la frode a noi venne sempre dal troppo immaginare. Frode Inganno
La verità certamente non fu mai ladra: la frode a noi venne sempre dal troppo immaginare.
Login in corso...