frasi, citazioni, aforismi
La differenza fra religione e spiritualità? La prima incomincia dove finisce l'altra. Spiritualità
La differenza fra religione e spiritualità? La prima incomincia dove finisce l'altra.
Il problema di Dio è che deve passare comunque attraverso le nostre anime e le nostre interpretazioni. Questo ci dice anche che Dio è incertezza. Dio
Il problema di Dio è che deve passare comunque attraverso le nostre anime e le nostre interpretazioni. Questo ci dice anche che Dio è incertezza.
Il guaio di chi ama tutti in generale è che non ama nessuno in particolare. Amore
Il guaio di chi ama tutti in generale è che non ama nessuno in particolare.
Se lo scopo del Diavolo è quello di tentare l'uomo, appare abbastanza inutile. Tentazione
Se lo scopo del Diavolo è quello di tentare l'uomo, appare abbastanza inutile.
Quando consideriamo gli dèi pagani, sorridiamo. Ma forse, un giorno, qualcuno sorriderà così delle nostre immagini di Dio. Dio
Quando consideriamo gli dèi pagani, sorridiamo. Ma forse, un giorno, qualcuno sorriderà così delle nostre immagini di Dio.
Per chi cerca una spiegazione ultima delle cose, Dio può costituire una grande tentazione. Ma, talvolta, è bene resistere alle tentazioni. Dio
Per chi cerca una spiegazione ultima delle cose, Dio può costituire una grande tentazione. Ma, talvolta, è bene resistere alle tentazioni.
Le religioni non muoiono: cessano di essere vive; e proseguono come tradizioni. Religione
Le religioni non muoiono: cessano di essere vive; e proseguono come tradizioni.
La logica ha già fatto notare che, se non c'è nessuna verità, neppure questa può essere la verità. Verità
La logica ha già fatto notare che, se non c'è nessuna verità, neppure questa può essere la verità.
Abbiamo avuto una decadenza della spiritualità quando ai saggi, che erano modelli di serenità e di equilibrato godimento dell'esistenza, abbiamo sostituito i santi, che sono modelli di sacrificio di sé. Saggezza
Abbiamo avuto una decadenza della spiritualità quando ai saggi, che erano modelli di serenità e di equilibrato godimento dell'esistenza, abbiamo sostituito i santi, che sono modelli di sacrificio di sé.
Se l'aldilà fosse un'apertura improvvisa dell'inconscio, per i più sarebbe l'inferno. Inconscio
Se l'aldilà fosse un'apertura improvvisa dell'inconscio, per i più sarebbe l'inferno.
Un Dio che avesse voluto far fallire l'uomo, gli avrebbe dato come meta la perfezione. Fallimento Perfezione
Un Dio che avesse voluto far fallire l'uomo, gli avrebbe dato come meta la perfezione.
Login in corso...