Sono fortunato perché ho sempre puntato molto sull'amicizia, e ho avuto dei grandi amici.
Non devi odiare il tuo nemico. Ti offusca il cervello.
E' facile ingannare l'occhio, ma è difficile ingannare il cuore.
La vecchiaia ha una reputazione assai peggiore di quella che si merita!
I miei personaggi dicevano cose che io non sarei mai riuscito a pronunciare, ma che ho sempre desiderato dire.
La vera libertà è non dovere mai chiedere scusa.
Se tu abbia un amico, o solo uno che tale si dice, te lo chiarirà la sventura.
Addio, amico mio, addio.Mio caro, sei nel mio cuore.Questa partenza predestinataPromette che ci incontreremo ancora.Arrivederci, amico mio, senza mano, senza parolaNessun dolore e nessuna tristezza dei sopraccigli.In questa vita, morire non è una novità, ma, di certo, non lo è nemmeno vivere.
Venite, lasciateci compatire coloro che stanno meglio di noi. Venite, amici miei, e ricordate che i ricchi hanno maggiordomi e non amici. E noi abbiamo amici e non maggiordomi.
Nelle sventure comuni si riconciliano gli animi e si stringono amicizie.
Non ci può essere vera amicizia tra quelli che non hanno prima fede negli stessi valori.
L'amicizia non è altro che un nome.
L'amicizia racchiude in se moltissimi e grandissimi vantaggi; ma ce n'è uno che senza dubbio li supera tutti: essa irradia nell'avvenire la luce di liete speranze e non permette che l'animo si fiacchi e cada a terra.
Essere capaci di una solida amicizia o di un amore duraturo, sono le due più grandi prove, non solo della bontà di cuore, ma della forza mentale.
Abbiamo bisogno dell'amicizia sempre, proprio come abbiamo bisogno dei proverbiali fondamenti della vita, il fuoco e l'acqua.
Gli amici sono veicoli al piacere e vanno frequentati in quanto tali e abbandonati quando vogliono erigersi a consiglieri.
Login in corso...