Il culto di Mitra, che si sviluppa in Italia contemporaneamente al Cristianesimo, rappresenta uno sforzo per tornare all'antico Śivaismo. Anch'esso ha avuto un ruolo importante nella formazione dei miti e dei riti cristiani.
L'induismo è una religione senza dogmi. Fin dalla sua origine, la società hindu è stata edificata su basi razionali, da saggi che cercarono di comprendere la natura e il ruolo dell'uomo nella creazione come un tutt'uno.
La virilità trascendente è la causa immanente della creazione. La femminilità trascendente ne è la causa efficiente. Nel microcosmo questi principi sono visibili soprattutto negli organi di riproduzione che rappresentano la funzione fisica essenziale nell'essere vivente.
Nell'induismo il vegetarianesimo è richiesto solo ai brahmani e ai mercanti, cioè a una minoranza.
Login in corso...