La sincerità non è una questione di volontà, ma di talento.
Il più delle volte l'ignoranza può essere vinta: noi non sappiamo perché non vogliamo sapere.
Ogni soffitto, una volta raggiunto, diventa un pavimento, sul quale uno cammina come dato di fatto e come diritto acquisito.
Ogni volta che ha dovuto scegliere tra l'uomo ragionevole e il pazzo, il mondo ha sempre seguito il pazzo senza esitare. Perché il pazzo lusinga quello che è fondamentale nell'uomo, le passioni e gli istinti; la filosofia non si rivolge che a ciò ch'è superficiale e superfluo: la ragione.
Noi viviamo insieme, agiamo e reagiamo gli uni agli altri; ma sempre, in tutte le circostanze, siamo soli.
Quella secondo la quale tutti gli uomini sono eguali è un'affermazione alla quale, in tempi ordinari, nessun essere umano sano di mente ha mai dato il suo assenso.
Se il mondo fosse muto non direbbe le bugie sarei sincero con mè stesso, anch'io senza le mie.
I deboli non possono essere sinceri.
Ciò che chiamano insincerità è semplicemente un modo attraverso cui uno riesce a moltiplicare la propria personalità.
La donna è allor sincera che mostrasi cattiva.
Chi rafforza sincerità e coscienza, conoscerà il proprio cuore e il proprio spirito.
Il merito dell'originalità non è la novità, bensì la sincerità.
Trova i migliori maestri, ascolta i pezzi più raffinati, e cerca di emularli. Apriti e sii sincero con la musica.
Poca sincerità è pericolosa e molta è assolutamente fatale.
Nulla al mondo è più pericoloso che un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa.
Non si può nello stesso tempo essere sinceri e sembrare tali.