Esistono spiriti liberi, audaci, che vorrebbero nascondere e negare di essere cuori infranti, superbi, immedicabili; e talvolta la follia stessa è la maschera per un sapere infelice troppo certo.
L'obiezione, il saltare di lato, la gaia diffidenza, il piacere della beffa sono segni di salute: tutto ciò che è assoluto appartiene alla patologia.
Pretendere di essere amati è la presunzione più grande.
Il cinismo è la sola forma sotto la quale le anime volgari rasentano l'onestà.
Nell'amore c'è sempre un po' di follia. Ma nella follia c'è sempre un po' di saggezza.
Esiste un candore nella menzogna che è il segno della buona fede in una qualche causa.
Qui c'è tutta la vita, ma sembra che lo Spirito Santo sia da qualche altra parte.
Non è la perfezione di un sol uomo in particolare, o di alcuni individui, che costituisce quella di un buon governo; ma la miglior forma di governo è quella che nasce dall'intrinseca perfezione dello spirito di una nazione intera.
Non v'è un posto definito dove appoggiare lo spirito.
L'ottusità dello spirito va sempre unita all'ottusità del sentimento e alla mancanza di sensibilità.
Per una battuta di spirito sarei capace di uccidere mio padre e mia madre. Per fortuna sono orfano.
La pace dello spirito si può mantenere anche in mezzo a tutte le tempeste della vita.
Le nostre certezze possono diventare un muro, un carcere che imprigiona lo Spirito Santo.
Il sentimentalismo è un atteggiamento borghese indegno dello spirito proletario.
Anche da un piccolo corpo può uscire uno spirito veramente forte e virtuoso.
La matematica onora lo spirito umano.
Login in corso...