frasi, citazioni, aforismi
È per l'uomo come per l'albero. Quanto più egli vuole elevarsi in alto e verso la luce, con tanto più forza le sue radici tendono verso terra, in basso, verso le tenebre, l'abisso. Alberi
È per l'uomo come per l'albero. Quanto più egli vuole elevarsi in alto e verso la luce, con tanto più forza le sue radici tendono verso terra, in basso, verso le tenebre, l'abisso.
È più nobile darsi torto che farsi dare ragione, specie quando si ha ragione. Torto
È più nobile darsi torto che farsi dare ragione, specie quando si ha ragione.
È prerogativa della grandezza recare grande felicità con piccoli doni. Grandezza
È prerogativa della grandezza recare grande felicità con piccoli doni.
È un pensatore: vale a dire è bravo a vedere le cose più semplici di quel che sono. Pensare
È un pensatore: vale a dire è bravo a vedere le cose più semplici di quel che sono.
È vero, abbiamo buoni motivi per stimare poso ciascuno dei nostri conoscenti, fossero anche i più grandi; ma altrettanto buoni per rivolgere questo sentimento contro noi stessi. E così sopportiamoci a vicenda, visto che sopportiamo noi stessi. Stima
È vero, abbiamo buoni motivi per stimare poso ciascuno dei nostri conoscenti, fossero anche i più grandi; ma altrettanto buoni per rivolgere questo sentimento contro noi stessi. E così sopportiamoci a vicenda, visto che sopportiamo noi stessi.
Viziosa è ogni specie di contronatura. La più viziosa specie d'uomo è il prete: egli insegna la contronatura. Contro il prete non si hanno ragioni, si ha il carcere. Prigione
Viziosa è ogni specie di contronatura. La più viziosa specie d'uomo è il prete: egli insegna la contronatura. Contro il prete non si hanno ragioni, si ha il carcere.
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perché sono elevato. Elevazione
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perché sono elevato.
Voi solitari di oggi, voi che prendete congedo, voi dovrete una volta essere un popolo: da voi che avete eletto voi stessi, deve nascere un popolo eletto, e da esso il superuomo. Eletti
Voi solitari di oggi, voi che prendete congedo, voi dovrete una volta essere un popolo: da voi che avete eletto voi stessi, deve nascere un popolo eletto, e da esso il superuomo.
Vuoi cattivarti la sua simpatia? Mostrati imbarazzato dinanzi a lui. Simpatia
Vuoi cattivarti la sua simpatia? Mostrati imbarazzato dinanzi a lui.
Vuoi conoscerti, vedi la condotta degli altri; vuoi comprendere gli altri, guarda in cuor tuo. Comprendere
Vuoi conoscerti, vedi la condotta degli altri; vuoi comprendere gli altri, guarda in cuor tuo.
È disumano benedire là dove qualcuno viene maledetto. Benedizione
È disumano benedire là dove qualcuno viene maledetto.
È falso sino all'assurdo vedere in una "fede", per esempio nella fede della redenzione per mezzo di Cristo, il segno distintivo del cristiano: soltanto la pratica cristiana, una vita come la visse colui che morì sulla croce, soltanto questo è cristiano. Cristianesimo
È falso sino all'assurdo vedere in una "fede", per esempio nella fede della redenzione per mezzo di Cristo, il segno distintivo del cristiano: soltanto la pratica cristiana, una vita come la visse colui che morì sulla croce, soltanto questo è cristiano.
È mia ambizione dire in dieci frasi quello che altri dicono in interi volumi. Aforisma
È mia ambizione dire in dieci frasi quello che altri dicono in interi volumi.
Vi scongiuro, fratelli, rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze! Lo sappiano o no: costoro esercitano il veneficio. Dispregiatori della vita essi sono, moribondi e avvelenati essi stessi, hanno stancato la terra: possano scomparire! Religione
Vi scongiuro, fratelli, rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze! Lo sappiano o no: costoro esercitano il veneficio. Dispregiatori della vita essi sono, moribondi e avvelenati essi stessi, hanno stancato la terra: possano scomparire!
Vigorosa concisione, calma e maturità quando trovi in un autore queste qualità, fermati e festeggia una lunga festa in mezzo al deserto: per molto tempo non ti capiterà più una simile fortuna. Maturità
Vigorosa concisione, calma e maturità quando trovi in un autore queste qualità, fermati e festeggia una lunga festa in mezzo al deserto: per molto tempo non ti capiterà più una simile fortuna.
Vivere con immensa e superba imperturbabilità, sempre al di là. Vivere
Vivere con immensa e superba imperturbabilità, sempre al di là.
Vivere in modo tale che tu abbia bisogno di desiderare di rivivere, questo è il tuo dovere. Vivere
Vivere in modo tale che tu abbia bisogno di desiderare di rivivere, questo è il tuo dovere.
Vivere, in generale, vuol dire essere in pericolo. Vivere
Vivere, in generale, vuol dire essere in pericolo.
Una cosa non spiegata e oscura è ritenuta più importante di quella spiagata e chiara. Mistero
Una cosa non spiegata e oscura è ritenuta più importante di quella spiagata e chiara.
Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla, è forse necessario il concorso d'una leggera avversione fisica. Donne
Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla, è forse necessario il concorso d'una leggera avversione fisica.
Una passeggiata in un manicomio mostra che la fede non prova nulla. Manicomio
Una passeggiata in un manicomio mostra che la fede non prova nulla.
Una piccola vendetta è più umana di nessuna vendetta. Vendetta
Una piccola vendetta è più umana di nessuna vendetta.
Una tarda giovinezza è lunga giovinezza. Giovinezza
Una tarda giovinezza è lunga giovinezza.
Una virtù che dona è la virtù più nobile. Virtù
Una virtù che dona è la virtù più nobile.
Uno va dal prossimo perché cerca se stesso, un altro, perché vorrebbe perdere se stesso. Prossimo
Uno va dal prossimo perché cerca se stesso, un altro, perché vorrebbe perdere se stesso.
Vergognarsi della propria immoralità: è un gradino della scala, al termine della quale ci si vergognerà anche della propria moralità. Immoralità
Vergognarsi della propria immoralità: è un gradino della scala, al termine della quale ci si vergognerà anche della propria moralità.
Una bella donna ha qualcosa in comune con la verità: entrambe danno più felicità quando si desiderano che quando si posseggono. Donne
Una bella donna ha qualcosa in comune con la verità: entrambe danno più felicità quando si desiderano che quando si posseggono.
Una cosa bisogna averla: o uno spirito lieve per natura o uno spirito alleviato dall'arte e dal sapere. Spirito
Una cosa bisogna averla: o uno spirito lieve per natura o uno spirito alleviato dall'arte e dal sapere.
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza. Piacere
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Un politico divide l'umanità in due classi: strumenti e nemici. Il ché significa che ne conosce una sola, la seconda. Politica
Un politico divide l'umanità in due classi: strumenti e nemici. Il ché significa che ne conosce una sola, la seconda.
Un popolo è il giro vizioso della natura per giungere a sei, a sette grandi uomini. Sì: e per poi scantonarli. Grandezza
Un popolo è il giro vizioso della natura per giungere a sei, a sette grandi uomini. Sì: e per poi scantonarli.
Un uomo appare ricco di carattere molto più spesso perché segue sempre il suo temperamento, che non perché segue sempre i suoi principi. Carattere
Un uomo appare ricco di carattere molto più spesso perché segue sempre il suo temperamento, che non perché segue sempre i suoi principi.
Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità: la gratitudine e la purezza. Genialità
Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità: la gratitudine e la purezza.
Un'anima che si sa amata, ma che da parte sua non ama, rivela la propria feccia, quel che v'è d'infimo, in essa, emerge. Amore
Un'anima che si sa amata, ma che da parte sua non ama, rivela la propria feccia, quel che v'è d'infimo, in essa, emerge.
Un'anima fine non è quella che è capace dei voli più alti, ma quella che si alza poco e si abbassa poco, e abita però sempre in un'aria e a un'altezza libere e luminosa. Anima
Un'anima fine non è quella che è capace dei voli più alti, ma quella che si alza poco e si abbassa poco, e abita però sempre in un'aria e a un'altezza libere e luminosa.
Tutti gli uomini che facciamo aspettare a lungo nell'anticamera del nostro favore vanno in fermentazione o divengono acidi. Acidità
Tutti gli uomini che facciamo aspettare a lungo nell'anticamera del nostro favore vanno in fermentazione o divengono acidi.
Tutto ciò che è profondo ama la maschera, e le cose più profonde nutrono addirittura odio per quel che è immagine e somiglianza. Profondità
Tutto ciò che è profondo ama la maschera, e le cose più profonde nutrono addirittura odio per quel che è immagine e somiglianza.
Tutto ciò che è troppo stupido per essere detto può essere cantato. Stupidità
Tutto ciò che è troppo stupido per essere detto può essere cantato.
Tutto ciò che è umano merita, riguardo alla sua genesi, la considerazione ironica; perciò l'ironia nel mondo è così superflua. Ironia
Tutto ciò che è umano merita, riguardo alla sua genesi, la considerazione ironica; perciò l'ironia nel mondo è così superflua.
Tutto nella donna è un enigma, e tutto nella donna ha una soluzione: questa si chiama gravidanza. Gravidanza
Tutto nella donna è un enigma, e tutto nella donna ha una soluzione: questa si chiama gravidanza.
Un aforisma, modellato e fuso con vigore, per il fatto che viene letto non è ancora "decifrato"; deve invece prendere inizio, a questo punto, la sua interpretazione, per cui occorre un'arte dell'interpretazione. Aforisma
Un aforisma, modellato e fuso con vigore, per il fatto che viene letto non è ancora "decifrato"; deve invece prendere inizio, a questo punto, la sua interpretazione, per cui occorre un'arte dell'interpretazione.
Un matrimonio si dimostra buono se sopporta per una volta un'eccezione. Matrimonio
Un matrimonio si dimostra buono se sopporta per una volta un'eccezione.
Un mezzo sicuro per irritare la gente e metterle in testa pensieri cattivi è quello di farla aspettare a lungo. Ciò rende immorali. Aspettare
Un mezzo sicuro per irritare la gente e metterle in testa pensieri cattivi è quello di farla aspettare a lungo. Ciò rende immorali.
Un moralista è il contrario di un predicatore di morale; è un pensatore che vede la morale come sospetta, dubbiosa, insomma come un problema. Mi spiace di dover aggiungere che il moralista, per questa stessa ragione, è lui stesso una persona sospetta. Moralismo
Un moralista è il contrario di un predicatore di morale; è un pensatore che vede la morale come sospetta, dubbiosa, insomma come un problema. Mi spiace di dover aggiungere che il moralista, per questa stessa ragione, è lui stesso una persona sospetta.
Tutti gli ideali sono pericolosi, perché avviliscono e condannano il reale; tutti sono veleni, ma temporaneamente indispensabili come rimedi. Idealismo
Tutti gli ideali sono pericolosi, perché avviliscono e condannano il reale; tutti sono veleni, ma temporaneamente indispensabili come rimedi.
Stanchezza, che d'un sol balzo vuol attingere le ultime cose, con salto mortale: una misera ignorante stanchezza, che non vuol più nemmeno volere: essa ha creato tutti gli dèi e i mondi dietro il mondo. Dèi
Stanchezza, che d'un sol balzo vuol attingere le ultime cose, con salto mortale: una misera ignorante stanchezza, che non vuol più nemmeno volere: essa ha creato tutti gli dèi e i mondi dietro il mondo.
Sui monti la via più diretta è quella da vetta a vetta: ma per questo occorre che tu abbia gambe lunghe. Via
Sui monti la via più diretta è quella da vetta a vetta: ma per questo occorre che tu abbia gambe lunghe.
Temo che gli animali vedano nell'uomo un essere loro uguale che ha perduto in maniera estremamente pericolosa il sano intelletto animale: vedano cioè in lui l'animale delirante, l'animale che ride, l'animale che piange, l'animale infelice. Animali
Temo che gli animali vedano nell'uomo un essere loro uguale che ha perduto in maniera estremamente pericolosa il sano intelletto animale: vedano cioè in lui l'animale delirante, l'animale che ride, l'animale che piange, l'animale infelice.
Tu gli hai offerto un'occasione di mostrare grandezza di carattere ed egli non l'ha sfruttata. Non te lo perdonerà mai. Occasione
Tu gli hai offerto un'occasione di mostrare grandezza di carattere ed egli non l'ha sfruttata. Non te lo perdonerà mai.
Tutte le cose buone sono forti stimolanti della vita, persino ogni buon libro che sia scritto contro la vita. Stimolo
Tutte le cose buone sono forti stimolanti della vita, persino ogni buon libro che sia scritto contro la vita.
Tutte le cose che sono veramente grandi, a prima vista sembrano impossibili. Cose
Tutte le cose che sono veramente grandi, a prima vista sembrano impossibili.
Tutti coloro che di regola hanno successo, posseggono una profonda scaltrezza nel far apparire sempre solo come forze le loro deficienze e debolezze; per cui le devono conoscere in modo straordinariamente chiaro e preciso. Successo
Tutti coloro che di regola hanno successo, posseggono una profonda scaltrezza nel far apparire sempre solo come forze le loro deficienze e debolezze; per cui le devono conoscere in modo straordinariamente chiaro e preciso.
Soltanto di rado anche il più coraggioso tra noi possiede il coraggio di ciò che veramente sa. Coraggio
Soltanto di rado anche il più coraggioso tra noi possiede il coraggio di ciò che veramente sa.
Spesso contraddiciamo un'opinione, mentre propriamente ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa. Opinione
Spesso contraddiciamo un'opinione, mentre propriamente ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa.
Spesso la sensualità affretta troppo il crescere dell'amore, di modo che la radice resta debole e facilmente può essere divelta. Sensualità
Spesso la sensualità affretta troppo il crescere dell'amore, di modo che la radice resta debole e facilmente può essere divelta.
Spesso nei rapporti tra noi e un'altra persona il giusto equilibrio dell'amicizia ritorna, se poniamo qualche granello di torto nel nostro piatto della bilancia. Amicizia
Spesso nei rapporti tra noi e un'altra persona il giusto equilibrio dell'amicizia ritorna, se poniamo qualche granello di torto nel nostro piatto della bilancia.
Spesso, fra i ricchi, la generosità è soltanto una forma di timidezza. Generosità
Spesso, fra i ricchi, la generosità è soltanto una forma di timidezza.
Spirito è la vita che taglia nella propria carne: nel suo patire essa accresce il suo sapere. Spirito
Spirito è la vita che taglia nella propria carne: nel suo patire essa accresce il suo sapere.
Si è stati cattivi spettatori della vita, se non si è vista anche la mano che delicatamente uccide. Vita
Si è stati cattivi spettatori della vita, se non si è vista anche la mano che delicatamente uccide.
Siamo come vetrine di noi stessi, continuamente, mettiamo in ordine, copriamo o mettiamo in mostra le pretese qualità che altri ci attribuiscono, e lo facciamo per ingannare noi stessi. Essere
Siamo come vetrine di noi stessi, continuamente, mettiamo in ordine, copriamo o mettiamo in mostra le pretese qualità che altri ci attribuiscono, e lo facciamo per ingannare noi stessi.
Solo alla fine della conoscenza di tutte le cose, l'uomo avrà conosciuto sé stesso. Le cose infatti sono soltanto i limiti dell'uomo. Conoscenza
Solo alla fine della conoscenza di tutte le cose, l'uomo avrà conosciuto sé stesso. Le cose infatti sono soltanto i limiti dell'uomo.
Si paga caro l'acquisto della potenza; la potenza instupidisce. Potenza
Si paga caro l'acquisto della potenza; la potenza instupidisce.
Si riconosce un filosofo dal rifuggire tre cose abbaglianti e chiassose: la gloria, i principi e le donne: e con ciò non è detto che non siano queste a venire da lui. Filosofia
Si riconosce un filosofo dal rifuggire tre cose abbaglianti e chiassose: la gloria, i principi e le donne: e con ciò non è detto che non siano queste a venire da lui.
Si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari. Maestro
Si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari.
Si sbaglierà di rado se si ricondurranno le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura. Azioni
Si sbaglierà di rado se si ricondurranno le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura.
Si è maggiormente in pericolo di essere investiti quando si è appena scansata una vettura. Automobili
Si è maggiormente in pericolo di essere investiti quando si è appena scansata una vettura.
Si critica più aspramente un uomo, un libro, quando se ne disegna l'ideale. Disegno
Si critica più aspramente un uomo, un libro, quando se ne disegna l'ideale.
Si desidera che ci diventi piuttosto nemico l'amico di cui non si possono appagare le speranze. Amicizia
Si desidera che ci diventi piuttosto nemico l'amico di cui non si possono appagare le speranze.
Si dimentica la propria colpa, quando la si è confessata a un altro, ma di solito non la dimentica l'altro. Colpevolezza
Si dimentica la propria colpa, quando la si è confessata a un altro, ma di solito non la dimentica l'altro.
Si dimenticano molte cose del proprio passato e le si scaccia di proposito dalla mente: cioè si vuole che la nostra immagine, che irraggia dal passato verso di noi, ci inganni, lusinghi la nostra presunzione noi lavoriamo continuamente a questo inganno di noi stessi. Inganno
Si dimenticano molte cose del proprio passato e le si scaccia di proposito dalla mente: cioè si vuole che la nostra immagine, che irraggia dal passato verso di noi, ci inganni, lusinghi la nostra presunzione noi lavoriamo continuamente a questo inganno di noi stessi.
Si fa bene a mettere i guanti quando si legge il Nuovo Testamento. La vicinanza di tanta sozzura quasi vi ci costringe. Guanti
Si fa bene a mettere i guanti quando si legge il Nuovo Testamento. La vicinanza di tanta sozzura quasi vi ci costringe.
Si impara più presto a scrivere in modo grandioso che a scrivere in modo lieve e semplice. Scrivere
Si impara più presto a scrivere in modo grandioso che a scrivere in modo lieve e semplice.
Si mente, sì, con la bocca, ma con il ghigno che si fa in quel momento si dice pur sempre la verità. Verità
Si mente, sì, con la bocca, ma con il ghigno che si fa in quel momento si dice pur sempre la verità.
Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta. Domande
Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.
Si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata. Desiderio
Si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata.
Si chiama Stato il più gelido di tutti i gelidi mostri. Esso è gelido anche quando mente; e questa menzogna gli striscia fuori di bocca: "Io, lo Stato, sono il popolo". Stato
Si chiama Stato il più gelido di tutti i gelidi mostri. Esso è gelido anche quando mente; e questa menzogna gli striscia fuori di bocca: "Io, lo Stato, sono il popolo".
Si comincia a diffidare delle persone molto avvedute, quand'esse si mostrano imbarazzate. Diffidenza
Si comincia a diffidare delle persone molto avvedute, quand'esse si mostrano imbarazzate.
Sei uno che sta a guardare? O uno che si mette all'opera? O uno che distoglie lo sguardo e si trae in disparte. Terzo caso di coscienza. Coscienza
Sei uno che sta a guardare? O uno che si mette all'opera? O uno che distoglie lo sguardo e si trae in disparte. Terzo caso di coscienza.
Senza crudeltà non v'è festa: così insegna la più antica, la più lunga storia dell'uomo e anche nella pena v'è tanta aria di festa! Crudeltà
Senza crudeltà non v'è festa: così insegna la più antica, la più lunga storia dell'uomo e anche nella pena v'è tanta aria di festa!
Si "deve" dare il contraccambio, nel bene come nel male: ma perché proprio alla persona che ci fece del bene o del male? Bene
Si "deve" dare il contraccambio, nel bene come nel male: ma perché proprio alla persona che ci fece del bene o del male?
Login in corso...