La non resistenza al male repugna profondamente alla nostra natura.
L'ignoranza delle persone colte non ha possibili termini di confronto che nella disonestà dei galantuomini, nella immoralità dei giusti, nell'imbecillità degli uomini di genio e nella debolezza dei potenti.
L'ardente solitudine non annulla la possibilità degli amori.
La scuola è così essenzialmente antigeniale che non ristupidisce solamente gli scolari ma anche i maestri.
Dio è ateo.
Poesia non compresa. La poesia è una cosa talmente magica che quelli stessi che la fanno sono gli ultimi a capirci qualche cosa.
Tutte le cose che accadono nel mondo ci vengono comunicate. Noi abbiamo la necessità di osservare in maniera più approfondita le notizie e di scoprire noi stessi.
La riflessione profonda, se espressa, cade facilmente nel luogo comune.
Sono profondamente autocritica, dovrei essere meno severa con me stessa.
Il mio cuore batte tutto per la profonda e grande arte di Johann Sebastian Bach, questo patriarca dell'armonia.
Il presidente Napolitano - e gliene sono profondamente grato - ha sempre mostrato sollecitudine nei miei confronti.
La profondità si rifugia quasi sempre nel silenzio.
Sono stato cresciuto come cattolico e quando cresci cattolico non ti insegnano a pensare a te stesso. E non ti insegnano a pensare profondamente alle cose.
L'ignoranza è una benedizione, ma perché la benedizione sia completa l'ignoranza deve essere così profonda da non sospettare neppure se stessa.
E' possibile dire che sia la scienza, sia l'utopia, sia la rivoluzione sono animate da una visione del tempo e della storia profondamente religiosa, dove alla fine si realizza ciò che all'inizio era stato annunciato.
È un paradosso: la danza e la poesia sono tanto simili quanto profondamente diverse, ma al di là di struttura e contenuti emotivi sono unite dal ritmo. D'altronde il ritmo è sovrano di tutte le cose che hanno senso a questo mondo.
Login in corso...