Ma l'esistenza del singolo corpo, così familiare sul nostro pianeta, non era inevitabile. L'unica specie di entità che deve esistere perché esista la vita, in qualunque parte dell'universo, è il replicatore immortale.
L'ateismo è un'aspirazione non soltanto realistica, ma anche nobile e coraggiosa.
Una scimmia è una macchina che conserva geni sugli alberi, un pesce è una macchina che conserva geni nell'acqua; esiste perfino un piccolo verme che conserva geni nei sottobicchieri di birra tedesca. Misteriose sono le vie del DNA!
Sono contro la religione perché ci insegna a essere soddisfatti della nostra incomprensione del mondo.
Il Dio dell'Antico Testamento è forse il personaggio più sgradevole di tutta la letteratura.
Lo stato di benessere è forse il più altruistico sistema che il regno animale abbia mai conosciuto.
E se quelli che rimangono fossero sempre i peggiori? Darwinismo capovolto.
Un'evoluzione è un destino.
Un altro aspetto curioso della teoria dell'evoluzione è che tutti pensano di capirla!
L'evoluzione umana, un crescere della potenza della morte.
Come Giano, l'evoluzione deve sempre guardare in due direzioni: all'interno, verso la regolarità dello sviluppo e la fisiologia delle creature viventi, e all'esterno, verso i capricci e le esigenze dell'ambiente.
Sono pienamente convinto che le specie non sono immutabili; ma che tutte quelle che appartengono a ciò che chiamasi lo stesso genere, sono la posterità diretta di qualche altra specie generalmente estinta.
L'evoluzione, in fondo, è il modo in cui Dio crea.
La legge di evoluzione governa il mondo col giuoco di due forze, la forza conservatrice e la forza progressista.
L'evoluzione di tutte le specie viventi, compreso l'uomo, è avvenuta grazie alla selezione naturale.
Login in corso...