frasi, citazioni, aforismi
Uomini che cominciano a combattere la chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l'umanità pur di combattere la chiesa. Chiesa
Uomini che cominciano a combattere la chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l'umanità pur di combattere la chiesa.
Se una cosa merita di esser fatta, merita di esser fatta male. Fare
Se una cosa merita di esser fatta, merita di esser fatta male.
Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite. Istruzione
Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite.
Soltanto le donne sono realiste: esse non hanno che uno scopo nella vita: opporre il loro realismo all'idealismo stravagante, eccessivo, a volte etilico degli uomini. Realismo
Soltanto le donne sono realiste: esse non hanno che uno scopo nella vita: opporre il loro realismo all'idealismo stravagante, eccessivo, a volte etilico degli uomini.
Un funerale fra gli uomini è forse una festa fra gli angeli. Funerale
Un funerale fra gli uomini è forse una festa fra gli angeli.
Un'avventura è solo una disavventura vista dal lato buono. Avventura
Un'avventura è solo una disavventura vista dal lato buono.
Ogni grande opera letteraria è allegorica; allegorica sotto un certo aspetto dell'intero universo. L'Iliade è grande solo perché la vita di tutti è una battaglia, l'Odissea solo perché la vita di tutti è un viaggio, il libro di Giobbe perché la vita di tutti è un enigma. Letteratura
Ogni grande opera letteraria è allegorica; allegorica sotto un certo aspetto dell'intero universo. L'Iliade è grande solo perché la vita di tutti è una battaglia, l'Odissea solo perché la vita di tutti è un viaggio, il libro di Giobbe perché la vita di tutti è un enigma.
Per esser felici come un bambino o come un cane, non c'è che da essere innocenti come il bambino; o, come il cane, incapaci di peccato. Esser buoni, insomma. Felicità
Per esser felici come un bambino o come un cane, non c'è che da essere innocenti come il bambino; o, come il cane, incapaci di peccato. Esser buoni, insomma.
Quando entriamo nella famiglia, con l'atto di nascita, entriamo in un mondo imprevedibile, un mondo che ha le sue strane leggi, un mondo che potrebbe fare a meno di noi, un mondo che non abbiamo creato. In altre parole, quando entriamo in una famiglia, entriamo in una favola. Famiglia
Quando entriamo nella famiglia, con l'atto di nascita, entriamo in un mondo imprevedibile, un mondo che ha le sue strane leggi, un mondo che potrebbe fare a meno di noi, un mondo che non abbiamo creato. In altre parole, quando entriamo in una famiglia, entriamo in una favola.
Se c'è qualcosa di peggio dell'odierno indebolirsi dei grandi principi morali, è l'odierno irrigidirsi dei piccoli principi morali. Moralità
Se c'è qualcosa di peggio dell'odierno indebolirsi dei grandi principi morali, è l'odierno irrigidirsi dei piccoli principi morali.
Se non ci fosse Dio, non ci sarebbero gli atei. Ateismo
Se non ci fosse Dio, non ci sarebbero gli atei.
Materialisti e pazzi non hanno mai dubbi. Materialismo
Materialisti e pazzi non hanno mai dubbi.
La psicoanalisi è una confessione senza assoluzione. Psicoanalisi
La psicoanalisi è una confessione senza assoluzione.
La vera contentezza è una cosa attiva come l'agricoltura. È la capacità di tirar fuori da una situazione tutto quello che contiene. È difficile ed è rara. Contentezza
La vera contentezza è una cosa attiva come l'agricoltura. È la capacità di tirar fuori da una situazione tutto quello che contiene. È difficile ed è rara.
La vera difficoltà dell'uomo non è di godere i lampioni o i panorami, non di godere i denti-di-leone o le braciole, ma di godere il godimento, di mantenersi capace di farsi piacere ciò che gli piace. Difficoltà
La vera difficoltà dell'uomo non è di godere i lampioni o i panorami, non di godere i denti-di-leone o le braciole, ma di godere il godimento, di mantenersi capace di farsi piacere ciò che gli piace.
La verità è sacra; e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà. Verità
La verità è sacra; e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà.
La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre. Vita
La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre.
Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti. Favola
Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.
Le grandi opere letterarie sono sempre allegoriche: allegoriche di una qualche visione totale del mondo. Letteratura
Le grandi opere letterarie sono sempre allegoriche: allegoriche di una qualche visione totale del mondo.
L'uomo può mantenersi ad un certo livello nel bene, ma nessun uomo è mai riuscito a tenersi ad un certo livello nel male: la strada va sempre più in giù. Male
L'uomo può mantenersi ad un certo livello nel bene, ma nessun uomo è mai riuscito a tenersi ad un certo livello nel male: la strada va sempre più in giù.
L'uomo veramente grande è colui che fa sentire grande ogni altro uomo. Grandezza
L'uomo veramente grande è colui che fa sentire grande ogni altro uomo.
La Bibbia ci dice di amare il nostro prossimo, e anche di amare i nostri nemici; probabilmente perché di solito si tratta delle stesse persone. Nemico
La Bibbia ci dice di amare il nostro prossimo, e anche di amare i nostri nemici; probabilmente perché di solito si tratta delle stesse persone.
La cosa più saggia del mondo è gridare prima del danno. Gridare dopo che il danno è avvenuto non serve a nulla, specie se il danno è una ferita mortale. Danno
La cosa più saggia del mondo è gridare prima del danno. Gridare dopo che il danno è avvenuto non serve a nulla, specie se il danno è una ferita mortale.
La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé per sé. Famiglia
La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé per sé.
La felicità non porta la pace, ma una spada: ti scuote come un lancio di dadi sul quale hai puntato tutto, toglie la parola e annebbia la vista. La felicità è più forte di sé stessi e poggia il suo piede con fermezza sulla tua testa. Felicità
La felicità non porta la pace, ma una spada: ti scuote come un lancio di dadi sul quale hai puntato tutto, toglie la parola e annebbia la vista. La felicità è più forte di sé stessi e poggia il suo piede con fermezza sulla tua testa.
La maggior parte delle filosofie moderne non sono filosofia ma dubbio filosofico; dubbio, cioè, se possa esistere una qualunque filosofia. Filosofia
La maggior parte delle filosofie moderne non sono filosofia ma dubbio filosofico; dubbio, cioè, se possa esistere una qualunque filosofia.
L'ideale cristiano non è stato messo alla prova e trovato manchevole: è stato giudicato difficile, e non ci si è mai provati ad applicarlo. Cristianesimo
L'ideale cristiano non è stato messo alla prova e trovato manchevole: è stato giudicato difficile, e non ci si è mai provati ad applicarlo.
L'imparzialità è un nome pomposo per indifferenza, che a sua volta è un nome elegante per ignoranza. Indifferenza
L'imparzialità è un nome pomposo per indifferenza, che a sua volta è un nome elegante per ignoranza.
Il pazzo non è l'uomo che ha perso la ragione. Il pazzo è l'uomo che ha perso tutto tranne la ragione. Pazzia
Il pazzo non è l'uomo che ha perso la ragione. Il pazzo è l'uomo che ha perso tutto tranne la ragione.
Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. E' il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propria testa. Ed è la sua testa che si spacca. Fantasia
Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. E' il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propria testa. Ed è la sua testa che si spacca.
Il valore fondamentale della leggenda è di fondere i secoli preservando il senso, quasi per osservare tutte le epoche in uno scorcio d'effetto. Leggenda
Il valore fondamentale della leggenda è di fondere i secoli preservando il senso, quasi per osservare tutte le epoche in uno scorcio d'effetto.
Gli errori non cessano di essere errori perché diventano di moda. Errori
Gli errori non cessano di essere errori perché diventano di moda.
Gli uomini si affaticano per delle novità, siano mode, disegni, riforme, mutamenti; ma sono le cose vecchie quelle che stupiscono e colpiscono profondamente; sono le cose vecchie veramente giovani. Novità
Gli uomini si affaticano per delle novità, siano mode, disegni, riforme, mutamenti; ma sono le cose vecchie quelle che stupiscono e colpiscono profondamente; sono le cose vecchie veramente giovani.
I veri mistici non nascondono i misteri, li rivelano. Pongono una cosa nella piena luce del giorno e, quando l'avete vista, essa è ancora un mistero. Ma i mistagoghi nascondono una cosa nell'oscurità e nel segreto e, quando la scoprite, è un'insulsaggine. Misticismo
I veri mistici non nascondono i misteri, li rivelano. Pongono una cosa nella piena luce del giorno e, quando l'avete vista, essa è ancora un mistero. Ma i mistagoghi nascondono una cosa nell'oscurità e nel segreto e, quando la scoprite, è un'insulsaggine.
Il buddismo non è una fede, è un dubbio. Buddhismo
Il buddismo non è una fede, è un dubbio.
Il mondo è sempre lo stesso, giacché tutto in esso è sempre imprevisto! Mondo
Il mondo è sempre lo stesso, giacché tutto in esso è sempre imprevisto!
C'è nella vita un elemento di magica coincidenza che può sfuggire alla gente che bada solo all'aspetto prosaico delle cose. Come è stato ben espresso dal paradosso di Poe, la saggezza dovrebbe contare sull'imprevisto. Coincidenza
C'è nella vita un elemento di magica coincidenza che può sfuggire alla gente che bada solo all'aspetto prosaico delle cose. Come è stato ben espresso dal paradosso di Poe, la saggezza dovrebbe contare sull'imprevisto.
Essere assolutamente sicuri di sé non è solamente un peccato; essere assolutamente sicuri di sé è una debolezza. Credere ciecamente in se stessi è una convinzione isterica e superstiziosa. Essere
Essere assolutamente sicuri di sé non è solamente un peccato; essere assolutamente sicuri di sé è una debolezza. Credere ciecamente in se stessi è una convinzione isterica e superstiziosa.
Gli enigmi di Dio sono più soddisfacenti delle soluzioni dell'uomo. Enigma
Gli enigmi di Dio sono più soddisfacenti delle soluzioni dell'uomo.
Lo svantaggio degli uomini che non conoscono il passato è che essi non conoscono il presente. La storia è una collina o un punto favorevole d'osservazione, soltanto dal quale gli uomini vedono la città in cui vivono o il tempo in cui stanno vivendo. Presente
Lo svantaggio degli uomini che non conoscono il passato è che essi non conoscono il presente. La storia è una collina o un punto favorevole d'osservazione, soltanto dal quale gli uomini vedono la città in cui vivono o il tempo in cui stanno vivendo.
La felicità è un mistero, come la religione, e non dovrebbe mai essere razionalizzato. Mistero
La felicità è un mistero, come la religione, e non dovrebbe mai essere razionalizzato.
Avere semplicemente una mente aperta non vuol dire niente. Lo scopo di aprire la mente, come quello di aprire la bocca, è di chiuderla di nuovo su qualcosa di solido. Mente
Avere semplicemente una mente aperta non vuol dire niente. Lo scopo di aprire la mente, come quello di aprire la bocca, è di chiuderla di nuovo su qualcosa di solido.
Una buona battuta di spirito è una cosa assoluta, sacra, che non si può criticare. Battuta Ironia
Una buona battuta di spirito è una cosa assoluta, sacra, che non si può criticare.
La prova della bontà di una religione è il poter fare delle battute su di essa. Ironia
La prova della bontà di una religione è il poter fare delle battute su di essa.
Napoleone ha ingannato l'Europa due volte: la prima quando le ha fatto credere di essere uno stupido; la seconda quando le ha fatto credere di essere uno statista per di più geniale. Inganno
Napoleone ha ingannato l'Europa due volte: la prima quando le ha fatto credere di essere uno stupido; la seconda quando le ha fatto credere di essere uno statista per di più geniale.
Devo il mio successo all'aver ascoltato rispettosamente i migliori consigli, e poi essere andato via per fare l'esatto opposto. Indipendenza
Devo il mio successo all'aver ascoltato rispettosamente i migliori consigli, e poi essere andato via per fare l'esatto opposto.
Il futuro è un rifugio dalla feroce competizione con i nostri antenati. Futuro
Il futuro è un rifugio dalla feroce competizione con i nostri antenati.
Non c'è niente che fallisce come il successo. Fallimento Successo
Non c'è niente che fallisce come il successo.
Sono totalmente contrario all'idea secondo cui alzarsi presto è moralmente buono e restarsene a letto moralmente cattivo. Dormire
Sono totalmente contrario all'idea secondo cui alzarsi presto è moralmente buono e restarsene a letto moralmente cattivo.
Il divorzio è, nel migliore dei casi, un fallimento, e ci interessa molto più curare la sua causa che eliminare i suoi difetti. Divorzio Fallimento
Il divorzio è, nel migliore dei casi, un fallimento, e ci interessa molto più curare la sua causa che eliminare i suoi difetti.
Io non sono distratto. È la presenza di spirito che mi rende ignaro di tutto il resto. Distrazione
Io non sono distratto. È la presenza di spirito che mi rende ignaro di tutto il resto.
In fondo a tutti gli omaggi resi alla democrazia c'è un piccolo uomo, che cammina verso la cabina elettorale, con una piccola matita, che fa una piccola croce su un piccolo pezzo di carta. Democrazia
In fondo a tutti gli omaggi resi alla democrazia c'è un piccolo uomo, che cammina verso la cabina elettorale, con una piccola matita, che fa una piccola croce su un piccolo pezzo di carta.
Democrazia significa governo degli incolti, mentre aristocrazia significa governo dei maleducati. Democrazia
Democrazia significa governo degli incolti, mentre aristocrazia significa governo dei maleducati.
Gli uomini potrebbero spesso ottenere un po' di giustizia in casa, mentre quel che oggi riescono a ottenere è solo un po' d'ingiustizia in tribunale. Casa
Gli uomini potrebbero spesso ottenere un po' di giustizia in casa, mentre quel che oggi riescono a ottenere è solo un po' d'ingiustizia in tribunale.
Egli può essere pazzo, ma c'è un metodo nella sua pazzia. C'è quasi sempre un metodo nella pazzia. È ciò che fa impazzire gli uomini, essere metodici. Attenzione
Egli può essere pazzo, ma c'è un metodo nella sua pazzia. C'è quasi sempre un metodo nella pazzia. È ciò che fa impazzire gli uomini, essere metodici.
Bisognerà che penetriamo in profondità più fonde dei cieli, e che diventiamo più vecchi de' primissimi angeli, prima di poter sentire, sia pur nelle vibrazioni minime, l'immortale violenza di quella duplice passione con la quale Dio ama e odia il mondo. Violenza
Bisognerà che penetriamo in profondità più fonde dei cieli, e che diventiamo più vecchi de' primissimi angeli, prima di poter sentire, sia pur nelle vibrazioni minime, l'immortale violenza di quella duplice passione con la quale Dio ama e odia il mondo.
Nessuno è più pericoloso di un uomo privo di idee, il giorno che ne avrà una gli darà alla testa come il vino a un astemio. Idea Vino
Nessuno è più pericoloso di un uomo privo di idee, il giorno che ne avrà una gli darà alla testa come il vino a un astemio.
Ogni particolare indica qualche cosa, certo, ma in genere indica la cosa sbagliata. A me sembra che i fatti indichino in tutte le direzioni, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che ha unità e si innalza, solo la linfa verde che sgorga, come una fontana, verso le stelle. Verde
Ogni particolare indica qualche cosa, certo, ma in genere indica la cosa sbagliata. A me sembra che i fatti indichino in tutte le direzioni, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che ha unità e si innalza, solo la linfa verde che sgorga, come una fontana, verso le stelle.
In genere gli uomini cocciuti sono molto precisi in ciò che stanno facendo: ecco perché sono così spesso in torto rispetto a ciò che fanno. Torto
In genere gli uomini cocciuti sono molto precisi in ciò che stanno facendo: ecco perché sono così spesso in torto rispetto a ciò che fanno.
Ah, io non posso concepire né tollerare alcuna utopia che non mi lasci la libertà che mi è più cara: la libertà di vincolare me stesso. Tolleranza
Ah, io non posso concepire né tollerare alcuna utopia che non mi lasci la libertà che mi è più cara: la libertà di vincolare me stesso.
Talvolta l'uomo d'affari di successo fa i soldi grazie alla propria abilità ed esperienza, ma di solito li fa per sbaglio. Denaro Successo
Talvolta l'uomo d'affari di successo fa i soldi grazie alla propria abilità ed esperienza, ma di solito li fa per sbaglio.
A mio avviso il golf è un modo costoso di giocare alle biglie. Golf Sport
A mio avviso il golf è un modo costoso di giocare alle biglie.
I fatti non hanno mai creato lo spirito della realtà, perché la realtà stessa è uno spirito. Spirito
I fatti non hanno mai creato lo spirito della realtà, perché la realtà stessa è uno spirito.
Quando la nostra società vuole catalogare i libri di una biblioteca, scoprire il sistema solare, o altre minuzie del genere, si serve dei suoi specialisti. Ma quando vuol fare qualcosa di veramente serio riunisce 12 uomini comuni. Se ben ricordo, il Fondatore del Cristianesimo fece lo stesso. Serietà Società
Quando la nostra società vuole catalogare i libri di una biblioteca, scoprire il sistema solare, o altre minuzie del genere, si serve dei suoi specialisti. Ma quando vuol fare qualcosa di veramente serio riunisce 12 uomini comuni. Se ben ricordo, il Fondatore del Cristianesimo fece lo stesso.
Le strade sono piene del rumore dei taxi e delle automobili, dovuto non all'attività, ma al riposo umano. Ci sarebbe meno trambusto se ci fosse più attività: se la gente semplicemente andasse a piedi. Il nostro mondo sarebbe più silenzioso se fosse più energico. Rumore
Le strade sono piene del rumore dei taxi e delle automobili, dovuto non all'attività, ma al riposo umano. Ci sarebbe meno trambusto se ci fosse più attività: se la gente semplicemente andasse a piedi. Il nostro mondo sarebbe più silenzioso se fosse più energico.
E' insensato andare a Roma se non si possiede la convinzione di tornare a Roma. Roma
E' insensato andare a Roma se non si possiede la convinzione di tornare a Roma.
Pazzo non è chi ha perso la ragione, ma chi ha perso tutto fuorché la ragione. Ragione
Pazzo non è chi ha perso la ragione, ma chi ha perso tutto fuorché la ragione.
Matrimoni imprudenti! E ditemi: dove mai in cielo o in terra si son visti matrimoni prudenti? Altrettanto varrebbe discorrere di suicidi prudenti! Prudenza Suicidio
Matrimoni imprudenti! E ditemi: dove mai in cielo o in terra si son visti matrimoni prudenti? Altrettanto varrebbe discorrere di suicidi prudenti!
Siete ancora così sprofondati nella superstizione, così aggrappato a oscure fedi preistoriche, da creder nei fatti? Non vi fidate dell'intuizione? Profondità Superstizione
Siete ancora così sprofondati nella superstizione, così aggrappato a oscure fedi preistoriche, da creder nei fatti? Non vi fidate dell'intuizione?
E' consuetudine lamentarsi del trambusto e del dinamismo della nostra epoca; ma in verità la caratteristica principale di quest'epoca è la sua profonda pigrizia e stanchezza, ed è precisamente questa effettiva pigrizia la causa dell'apparente trambusto. Pigrizia
E' consuetudine lamentarsi del trambusto e del dinamismo della nostra epoca; ma in verità la caratteristica principale di quest'epoca è la sua profonda pigrizia e stanchezza, ed è precisamente questa effettiva pigrizia la causa dell'apparente trambusto.
La Provvidenza ci ha tagliato l'immortalità a pezzetti, come la nutrice taglia a bastoncelli il pane imburrato al bambino. Pane
La Provvidenza ci ha tagliato l'immortalità a pezzetti, come la nutrice taglia a bastoncelli il pane imburrato al bambino.
Sarebbe ingiusto passare sotto silenzio la definizione misteriosa ma suggestiva data, pare, da una bambina: "Un ottimista è un uomo che vi guarda gli occhi, un pessimista un uomo che vi guarda i piedi". Ottimismo Pessimismo
Sarebbe ingiusto passare sotto silenzio la definizione misteriosa ma suggestiva data, pare, da una bambina: "Un ottimista è un uomo che vi guarda gli occhi, un pessimista un uomo che vi guarda i piedi".
La donna media è a capo di qualcosa di cui può fare ciò che vuole; l'uomo medio deve obbedire agli ordini e nient'altro. Obbedienza
La donna media è a capo di qualcosa di cui può fare ciò che vuole; l'uomo medio deve obbedire agli ordini e nient'altro.
II paradosso fondamentale del Cristianesimo è che la ordinaria condizione dell'uomo non è il suo stato di sanità e di sensibilità normale: la normalità stessa è un anormalità. Questa è la filosofia profonda della caduta. Normalità Profondità
II paradosso fondamentale del Cristianesimo è che la ordinaria condizione dell'uomo non è il suo stato di sanità e di sensibilità normale: la normalità stessa è un anormalità. Questa è la filosofia profonda della caduta.
La mente è se stessa per questo nutrirsi di fatti, questo cibarsi della strana, dura carne della realtà. Mente
La mente è se stessa per questo nutrirsi di fatti, questo cibarsi della strana, dura carne della realtà.
L'oggetto è un oggetto; può esistere ed esiste infatti al di fuori dalla mente, o in assenza della mente. E perciò allarga la mente di cui diviene parte. Mente
L'oggetto è un oggetto; può esistere ed esiste infatti al di fuori dalla mente, o in assenza della mente. E perciò allarga la mente di cui diviene parte.
La mente conquista una nuova provincia, come un imperatore; ma solo perché ha risposto al suono di un campanello, come un servitore. Mente
La mente conquista una nuova provincia, come un imperatore; ma solo perché ha risposto al suono di un campanello, come un servitore.
Il matrimonio è un duello all'ultimo sangue che nessun uomo d'onore dovrebbe declinare. Matrimonio Onore Sangue
Il matrimonio è un duello all'ultimo sangue che nessun uomo d'onore dovrebbe declinare.
Ancora ogni generazione cerca per istinto il suo santo. Ed egli Da ciò il paradosso della storia che ciascuna generazione è convertita dal santo che la contraddice maggiormente. Istinto
Ancora ogni generazione cerca per istinto il suo santo. Ed egli Da ciò il paradosso della storia che ciascuna generazione è convertita dal santo che la contraddice maggiormente.
Se per un uomo tutti i moti del suo stesso intelletto sono senza senso, allora il suo intelletto è senza senso, ed è senza senso egli stesso; e non significa nulla cercare di scoprire quale senso egli abbia. Intelletto
Se per un uomo tutti i moti del suo stesso intelletto sono senza senso, allora il suo intelletto è senza senso, ed è senza senso egli stesso; e non significa nulla cercare di scoprire quale senso egli abbia.
Login in corso...