La nostra visione dell'universo è solo il risultato di un incubo di quel cattivo sonno che è la vita.
Il vero Dio è nel cuore del saggio.
Nella vita si deve tener conto del caso. Il caso, in fin dei conti, è Dio.
L'uomo è così fatto che può trovare riposo a un tipo di lavoro soltanto dedicandosi a un altro.
Solo le donne e i medici sanno quanto la menzogna sia necessaria e benefica agli uomini.
Un dizionario è l'universo per ordine alfabetico; è il libro per eccellenza: tutti gli altri vi sono già dentro, basta tirarli fuori.
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
Non vi è segreto della vita. Lo scopo della vita, se ne ha uno, consiste semplicemente nella ricerca continua delle tentazioni.
La vita ci fa pagare troppo care le sue merci, ed acquistiamo il più meschino dei suoi segreti a un prezzo mostruoso ed infinito.
Forse essere vivi è proprio questo: andare alla ricerca degli istanti che muoiono.
Ciò che conta non è la tavolata di baldoria ma la qualità del vino di ogni giorno. Non conta l'anniversario del matrimonio bensì gli altri 364 giorni dell'esistenza condivisa e che lo stesso vale per il volgere di secoli e millenni e per gli anni santi dei 24 che li seguono o li precedono.
Per trovare il senso della vita non c'è niente come morire.
La vita è l'arte di disegnare senza una gomma.
A rifletterci bene, il tipo del «provvisorio» è la vita.
Poche cose sono più facili che vivere male e morire bene.
Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine.
Login in corso...