Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.
Mentre già da tempo la filosofia veniva generalmente strumentalizzata, ora per fini pubblici, ora per fini privati, io senza lasciarmi turbare per più di trent'anni son rimasto coerente al corso del mio pensiero solo perché così dovevo, né potevo altrimenti.
Vi è nel cuore di ogni uomo una belva, che attende solo il momento propizio per scatenarsi e infuriare contro gli altri.
Lo stile è la fisionomia dello spirito.
La tolleranza generale riguardo al chiasso inutile, ad esempio riguardo allo sbattere le porte, abitudine oltre modo maleducata e volgare, addirittura un sintomo dell'ottusità generale e della povertà di idee.
Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale.
È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannato.
Il valore dell'amicizia è incommensurabile - non costa nulla e tuttavia vale una fortuna. Ed è la malattia più contagiosa che l'uomo conosca - fatti contagiare.
Quanto più uno ha fiducia in sé, quanto più è armato di virtù e di saggezza, in modo da non aver bisogno di nessuno e da considerare ogni suo bene un fatto interiore, tanto più eccelle nel cercare e nel coltivare le amicizie.
Platone è mio amico, ma mi è più amica la verità.
Reprendi l'amico in segreto e laudalo in paleso.
Molti, pensando di aver messo su casa, scoprono di non aver fatto che aprire una taverna per i propri amici.
Il vero amico è quello al quale non si ha niente da dire. Soddisfa nello stesso tempo la nostra selvatichezza e la nostra socievolezza.
Non c'è distanza che possa separare una vera amicizia... Forti legami rimangono e sfidano il tempo... perché hanno una sola casa: il cuore....
L'amicizia disinteressata è una delle cose rare e magnifiche della vita.
A volte essere un amico significa padroneggiare l'arte del tempismo. C'è un momento per il silenzio. Un momento per lasciarsi andare e consentire alla gente di lanciarsi nel loro proprio destino. E un tempo per prepararsi a raccogliere i pezzi quando tutto è finito.
Login in corso...