Valere e saper mostrare che si vale significa valere due volte: ciò che non si vede è come se non ci fosse.
C'è chi stima i libri dal loro peso, quasi che si scrivesse per fare esercizio di braccia più che di ingegno.
All'uomo saggio sono più utili i suoi nemici, che allo sciocco i suoi amici.
Saper addossare agli altri i propri errori e farsene scudo contro la malevolenza altrui è una grande abilità in chi ha responsabilità di governo.
La fantasia giunge più lontano della vista.
La fortuna si desidera e talvolta perfino si aiuta; la fama, bisogna sudarsela.
Ogni uomo imprime il proprio valore su se stesso... È la volontà che fa l'uomo grande o piccolo.
Non sappiamo ancora di che si tratta, non sappiamo cosa sia, non sappiamo cosa può essere, non sappiamo cosa diventerà, sappiamo solo che è fico! E questo è un valore inestimabile a cui non rinuncio.
Il valore di un uomo si rivela nell'istante in cui la vita si confronta con la morte.
Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.
La nostra vita vale per gli sforzi che ci è costata.
Il valore è in chi fa, non nel proposito.
Il valore non serve a nulla, la sorte domina su tutto, e i più coraggiosi spesso cadono per mano dei codardi.
Per ognuno sembrava fosse molto importante pronunciare delle frasi e mostrare di voler dire qualcosa, per poi non dire niente, o soltanto richiamare l'attenzione altrui sul fatto che lui stava parlando.
L'importanza di un'anima si misura dal numero di anni che può permettersi di perdere.
Quanto vali non può essere verificato dagli altri. Vali perché tu lo dici. Se tieni conto dell'altrui stima per sapere quanto vali, quella è, appunto, una stima altrui.
Login in corso...