Un uomo che non è passato attraverso l'inferno delle sue passioni non le ha superate.
L'uomo ha bisogno di difficoltà: sono necessarie alla salute.
Ciò che fa cadere è anche ciò che fa rialzare.
La vita umana è un esperimento di esito incerto.
Chi è atteggiato nel senso dell'introversione, pensa, sente, agisce in maniera tale da lasciare intendere chiaramente che la sua determinazione principale è il soggetto, mentre all'oggetto compete tutt'al più un valore secondario.
Per esempio, non vi è dubbio che i simbolismi arcaici, che ricorrono di frequente nelle fantasie e nei sogni, sono elementi collettivi.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante.
Non esistono condizioni ideali in cui scrivere, studiare, lavorare o riflettere, ma è solo la volontà, la passione e la testardaggine a spingere un uomo a perseguire il proprio progetto.
Non c'è in natura una passione più diabolicamente impaziente di quella di colui che, tremando sull'orlo di un precipizio, medita di gettarvisi.
Io su di lei, il vento su noi, tra paura e passione...
Il tempo è elastico perché dilatato dalla passione.
La vera passione esiste esiste soltanto nell'ambiguità e come ironia.
Come la pioggia entra in una casa mal coperta, così la passione penetra in una mente non abituata alla meditazione. Come una casa ben coperta rimane asciutta, così la passione non penetra nella mente che medita.
Esiste una passione per la comprensione proprio come esiste una passione per la musica; è una passione molto comune nei bambini, ma che poi la maggior parte degli adulti perde.
Un infinito di passioni può essere contenuto in un minuto come una folla in un piccolo spazio.
La passione ci consacra alla sofferenza, giacché, in fondo, essa è la ricerca di un impossibile.
Login in corso...