Gli esami sono terribili anche per i meglio preparati, perché il più stupido fra gli stupidi può fare domande a cui il più saggio fra gli uomini non è in grado di rispondere.
Le nostre menti sono tanto diverse quanto i nostri volti: stiamo tutti viaggiando verso una destinazione; la felicità; ma pochi stanno percorrendo la stessa strada.
L'imitazione è la più sincera delle adulazioni.
Nessuno ama tanto i segreti quanto chi non ha intenzione di mantenerli.
Quando non hai niente da dire, non dire niente.
Gli errori dello stupido sono noti al mondo, ma non a lui. Gli errori del saggio sono noti a lui, ma non al mondo.
Le domande veramente serie sono solo quelle che possono essere formulate da un bambino. Sono domande per le quali non esiste risposta.
Fare domande non è il modo di fare conversazione fra gentiluomini.
Se hai trovato una risposta a tutte le tue domande, vuol dire che le domande che ti sei posto non erano giuste.
È proprio attraverso le domande che si può arrivare a costruire una società in grado di dare risposte.
Non tutte le domande necessitano una risposta.
Prima non capivo perché la mia domanda non ottenesse risposta, oggi non capisco come potessi credere di poter domandare. Ma io non credevo affatto, domandavo soltanto.
Le risposte sono sempre limitate, provvisorie, insoddisfacenti. Le domande invece sono il vero motore dell'attività mentale: un uomo che non si pone domande, o che si contenta delle risposte, non va molto lontano.
A volte, se si riceve una risposta, si può anche eliminare la domanda.
Dove non ci sono domande è inutile mettere risposte, ma è inutile anche farsi domande quando non si ha più nessuna speranza di pervenire a vere risposte.
A volte, la cosa peggiore che può capitare alle domande è la risposta.
L'uomo saggio pensa una volta prima di parlare per la seconda.
Le nostre più grosse stupidaggini possono essere molto sagge.
È l'amore un'arte? Allora richiede sforzo e saggezza.
Farà nulla il saggio di quanto è vietato dalle leggi, ove sappia di poter rimanere occulto?
Il vino rende stolto il saggio e saggio lo stolto.
Di tutte le componenti della saggezza, la pratica è la migliore.
Vuoi essere e più giusto e più saggio? Spalanca men gli occhi su' difetti d'altrui, ed aprili un po' meglio su' tuoi.
La vera saggezza è meno supponente della stupidità. L'uomo saggio dubita spesso, e cambia la sua opinione; lo stupido è ostinato, e non ha dubbi; egli conosce tutte le cose ma non la sua stessa ignoranza.
Che peccato che ai matti non sia permesso di parlare saggio di ciò che i saggi fanno pazzamente!
L'uomo saggio... non potrà mai essere completamente infelice.
Il massimo della stupidità si raggiunge non tanto ingannando gli altri ma se stessi, sapendolo. Si può ingannare tutti una volta, qualcuno qualche volta, mai tutti per sempre.
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione.
Quando uno stupido ammette di esserlo è buon segno. Sta diventando intelligente.
Le fortificazioni fisse sono un monumento alla stupidità dell'uomo. Ogni cosa che è stata costruita dall'uomo può essere distrutta da esso.
Ci sono tante diverse specie di stupidità, e il senno non ne è la peggiore.
Lasciamo cadere la parola tiranno: sostituiamola con quella di stupido: faremo del passato storia contemporanea.
Se tutti gli imbecilli decidessero di dire tutto quello che pensano ... beh, ci sarebbe un SILENZIO TERRIBILE!
Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione.
Lotto con la stupidità. Ad armi dispari.
Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.
Login in corso...