Troppa debolezza o troppa violenza nuociono: bisogna congiungere fermezza alla moderazione.
Il momento migliore per piantare un albero è vent'anni fa. Il secondo momento migliore è adesso.
Ciò che l'uomo superiore cerca, lo cerca in se stesso, mentre l'uomo da poco lo cerca negli altri.
Il Cielo non ha parenti; tratta egualmente tutti gli uomini.
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
Se un uomo la mattina conosce la retta via, potrà morire la sera stessa senza alcun rimpianto.
Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza.
Il male conferma la nostra superiorità o conforta la nostra debolezza.
Il progresso tecnico lascerà aperto un solo problema: la fragilità della natura umana.
La globalizzazione è una procedura che permette ai potenti di sfruttare i deboli.
Si accusano tanto gli uomini di ignorare le loro debolezze, tuttavia pochi forse sono consapevoli della loro forza. Avviene per gli uomini come per i terreni, ove talvolta si cela un filone d'oro di cui il proprietario non conosce l'esistenza.
Nell'apparente indigenza di quel particolare, trova appoggio una forza più ampia che, senza quella debolezza, non starebbe in piedi.
Quando sei debole quello che ti dà forza è lo spogliare gli uomini che temi di più di tutto il prestigio che sei ancora portato ad attribuirgli.
La presunzione lavora più forte nei corpi deboli.
Ogni crudeltà nasce da durezza di cuore e debolezza.
L'uomo forte crea lui gli eventi, l'uomo debole subisce quelli che il destino gli impone.
Né la società, né l'uomo, né ogni altra cosa per essere buona deve eccedere i limiti stabiliti dalla natura.
Infatti come si dice che ci sono delle donne disadorne, che da ciò ricavano pregio, così questa maniera del parlare tenue, sebbene disadorno, piace; e in entrambi i casi si attua un non so che per cui si determina una certa eleganza che però non dà nell'occhio.
Un grammo di realtà pura basta a chi sa vedere.
La grandezza dell'animo non è tanto andare in alto, e andare avanti, quanto saper tenersi al proprio posto e limitarsi.
Se Karl Kraus avesse scritto Il capitale lo avrebbe fatto in tre righe.
Ci sono molti uomini le cui lingue potrebbe governare moltitudini se essi potessero governare le proprie lingue.
Se ti comporti con riserbo e decoro, la vita diventa una noia mortale. Se ti lasci andare, diventa squallida e patetica.
L'astinenza è facile, la moderazione è difficile.
L'uso moderato del vino giova alla salute.
L'accumulo di denaro non va d'accordo con la democrazia. Chi concentra molto denaro può influenzare la società, piegare la politica e quindi la gestione della cosa pubblica ai suoi interessi.
Non abbiamo finito di estirpare in gran parte del mondo l'eredità del totalitarismo. Noi abbiamo compiuto l'opera di ricostruzione post-bellica, ma non abbiamo affrontato la ricostruzione morale dopo l'esperienza inaudita della violenza e della tortura che è ancora praticata nel mondo.
Soltanto i deboli commettono crimini: chi è potente e chi è felice non ne ha bisogno.
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
E in che cosa consiste fondamentalmente un modo civilizzato di comportarsi? Consiste nel ridurre la violenza. È questa la funzione principale della civilizzazione ed è questo lo scopo dei nostri tentativi di migliorare il livello di civiltà delle nostre società.
Nessuno può essere costretto dalla violenza o dalle leggi ad essere felice; per conseguire tale stato sono invece necessari un'amorevole e fraterna esortazione, una buona educazione e soprattutto un personale e libero giudizio.
La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani.
Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l'indifferenza dei buoni.
Consideriamo parte del nostro dovere difendere l'umanità contro il flagello dell'intolleranza, della violenza e del fanatismo.
No, i panni sporchi non si lavano in casa, la violenza va intercettata appena si manifesta perché molte donne finiscono malissimo. E non devono esserci sconti di pena.
Lo Stato è la violenza sociale organizzata.
Login in corso...