La vita non ci dà mai quello che vogliamo nel momento che ci sembra adatto. Le avventure arrivano, ma non puntuali.
Quando pensiamo che i morti siano traditori e assurdi, abbiamo fatto un bel pezzo di strada verso il riconciliarci con la loro dipartita.
Era un metodo a casaccio, ma il mondo era stato costruito a casaccio e la bellezza delle montagne, dei fiumi e dei tramonti può essere soltanto la vernice con cui l'artefice inesperto nasconde le giunture.
Di solito le persone altruiste sono mortalmente noiose. Non hanno colore. Pensano agli altri perché è più facile. Danno via il denaro perché sono troppo stupide o troppo pigre per spenderlo bene per sé stesse.
L'imboccare a lungo andare non ci insegna altro che la forma del cucchiaio.
Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è quella del creatore.
Lo scopo della vita è di impregnare tutti i suoi aspetti con l'amore.
Ci si consola dei mali della vita con il pensiero della morte e della paura della morte con i mali della vita.
Quanto sarebbe quieta la vita senza l'amore; tanto sicura, tanto calma, tanto noiosa...
Niente più del dolore fa crescere e insegna a gustare ogni attimo di quel dono grandioso che è la vita.
La vita è un rischio che non si può fare a meno di correre.
Che uno riesca a vedere chiaramente che cos'è la vita e tuttavia la ami tanto! Forse ha il sospetto di quanto poco significhi quel suo veder chiaro.
Una persona inizia a vivere quando può vivere al di fuori di se stessa.
La vita è un arco voltaico tra la culla e la morte.
Dalla vita non si esce vivi.
La vita è un viaggio. Siamo passeggeri di un treno chiamato vita, e viviamo in un momento chiamato adesso. Il viaggio della vita è così bello da non aver bisogno di una destinazione.
Login in corso...