Dire di sì alla vita: magra consolazione per chi non può dire di no alla morte.
Su tutte le tombe dovrebbe essere scritto: non piangetemi perchè sono morto, ma perchè avei voluto dirvi una cosa, una sola, e non ho trovato il modo.
L'aforisma è la forma più pudica di scrittura, e se cerca la verità è per nascondersi dietro di lei.
Meglio condurre una vita miserabile che farsi condurre da una vita qualunque.
La vita si allunga perdendo di significato: diventeremo immortali quando esserlo non interesserà più a nessuno.
Divenire lo spettatore della propria vita... significa sfuggire alle sofferenze della vita.
La vita somiglia molto al jazz... è meglio quando si improvvisa.
La vita non sempre va conservata: il bene, infatti, non consiste nel vivere, ma nel vivere bene.
Un uomo che non sa di essere un clown, non solo non è un artista, ma non capisce nulla della vita.
La vita corre e la vostra comprensione è tarda: perciò io non assaporo la mia gloria e perdo il mio premio.
Sono convinto che la vita sia quasi completamente uno schifo.
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro.
Per trovare il senso della vita non c'è niente come morire.
Non mi propinate queste stronzate sulla santità della vita, insomma, anche se esistesse una cosa de genere non penso sia qualcosa da imputare a Dio. Sapete da dove viene la santità della vita? Ce la siamo inventata noi. E sapete perché? Perché siamo vivi! Tornaconto personale.
La vita è un sogno. La vita non è quella che viviamo, ma è quella che sogniamo.
Login in corso...