Moriamo ogni giorno: ogni giorno ci viene tolta una parte della vita e anche quando ancora cresciamo, la vita decresce.
Tutto ciò che oltrepassa la misura è in equilibrio instabile.
Il saggio è pieno di gioia, allegro e sereno, imperturbabile; la sua vita è pari a quella degli dèi.
Alla sapienza non si può nuocere, il tempo non la cancella, nessuna cosa la può sminuire.
Non credere che si possa diventare felici procurando l'infelicità altrui.
Ciò che consideri una vetta è soltanto un gradino.
La lotta contro i nemici dell'umanità si combatte in tutto il mondo, non richiede né eroi né messia, e inizia dalla difesa del più fondamentale dei diritti. Il Diritto alla Vita.
L'uomo non è niente altro che quello che progetta di essere; egli non esiste che nella misura in cui si realizza; non è dunque niente altro che l'insieme dei suoi atti, niente altro che la sua vita.
C'è una marea nelle cose degli uomini che, colta al flusso, mena alla fortuna; negletta, tutto il viaggio della vita s'incaglia su fondali di miserie.
La vita non è breve, la rendiamo noi breve, con la nostra incapacità di vedere lontano.
Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo.
Occorre dare un senso alla vita per il semplice fatto che essa non ha senso.
Molti studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.
La vita, come insiste la più antica di tutte le metafore, è un viaggio; e il diario di viaggio, nella sua ingannevole simulazione di preparazioni e partenze, ripercorre proprio la frammentazione della vita. Più ancora che il racconto, abbraccia la contingenza delle cose.
La vita è già spesa per metà prima che sappiamo cosa sia.
La vita non cessa di essere divertente quando le persone muoiono più di quanto non cessa di essere seria quando la gente ride.
Login in corso...