Vivi una vita ritirata, ma nascondila agli altri.
Sbagliamo a temere l'ultimo giorno: ogni giorno concorre in egual misura alla morte.
La saggezza non si prende in prestito, e nemmeno si compra. La stupidità, invece, si compra quotidianamente.
Prima di diventare vecchio ho cercato di vivere bene, ora che sono vecchio cerco di morire bene: a morire bene significa morire volentieri.
Che cosa aspetti? Di aver esaudito tutti i tuoi desideri? Non arriverà mai quel momento.
Quello che ci rende veramente cattivi è che nessuno esamina la propria vita.
Credo che una condotta di vita semplice e discreta sia la cosa migliore per tutti, la cosa migliore per il corpo e la mente.
Io la vita l'ho goduta perché mi piace anche l'inferno della vita e la vita è spesso un inferno. Per me la vita è stata bella perché l'ho pagata cara.
La vita è rincorrere il tempo.
Verso la fine della vita avviene come verso la fine di un ballo mascherato, quando tutti si tolgono la maschera. Allora si vede chi erano veramente coloro coi quali si è venuti in contatto durante la vita.
Per godere la vita si deve essere disposti a farne, in una certa misura, parte.
Divenire lo spettatore della propria vita... significa sfuggire alle sofferenze della vita.
Una vita spesa a commettere errori, non solo è più onorevole, ma è molto più utile di una vita consumata a non far niente.
La vita è troppo breve perché ci si possa caricare sulle spalle anche il fardello degli errori altrui. Ciascuno vive la propria vita e ne paga il prezzo.
È stato scritto che «la vita è un grande pensiero fissato in giovinezza e tradotto in pratica».
La vita è e deve essere un negativo dei sogni.
Login in corso...