Il coraggio è l'unica magia che val la pena di possedere.
Vivi o muori, ma per amor di Dio non avvelenarti con l'indecisione.
Il coraggio s'impara a gustare col tempo.
Il sesso è qualcosa di temporaneo: a un certo punto non basta più.
Acquistar saggezza in questo mondo spesso significa tener chiusa la bocca e non tirar fuori quel che si sa se non al momento giusto.
Nessun uomo andrebbe mai a cercarsi una scrittrice. Sono come i debiti. Passano le giornate a sognare invece di cucinare. Pensano ai libri invece che ai bambini. Si dimenticano di pulire la casa.
Superare un limite, un confine stabilito, prima che coraggio, è disciplina, esperienza, aiuto della scienza, della medicina, della fisiologia, della psicologia. Solo concentrando nel corpo e nella mente queste cose si può diventare padroni dell'estremo.
Il coraggio uno non se lo può dare.
Bisogna saper rischiare la paura come la morte, il vero coraggio è in questo rischio.
Il coraggio viene dallo stomaco, tutto il resto è disperazione.
I coraggiosi sono semplicemente coloro che hanno chiara la visione di ciò che gli sta dinanzi, gloria o pericolo che sia, e pur tuttavia gli corrono incontro.
È un porto la mente dove il coraggio s'affloscia di fronte al sogghigno.
Chi non ha abbastanza coraggio di correre dei rischi non compirà nulla nella vita.
L'uomo coraggioso è impavido quanto può esserlo un uomo. Temerà, dunque, anche le cose a misura d'uomo, ma vi farà fronte come si deve e come vuole la ragione, in vista del bello, perché questo è il fine della virtù.
Login in corso...