Si è accettato il valore di questi valori come dato, come qualcosa di effettivo, al di là di ogni discussione.
Nella lode v'è più invadenza che nel biasimo.
Esiste un candore nella menzogna che è il segno della buona fede in una qualche causa.
Felicità non è fare sempre ciò che si vuole, ma volere sempre ciò che si fa.
Il pensiero del suicidio è un potente mezzo di consolazione: grazie a esso si superano parecchie cattive notti.
Un matrimonio si dimostra buono se sopporta per una volta un'eccezione.
Il valore delle donne e degli uomini, prima ancora che degli scienziati, passa anche dalla capacità di alzare gli occhi dai vetrini e guardare un po' più in là, schierandosi dalla parte di un futuro migliore così come lo sappiamo immaginare.
La letteratura che vale è quella che riesce a dar voce a chi non ha voce.
Coloro che fanno del vestito una parte principale di sé stessi finiranno, in generale, per non valere più dei loro abiti.
Valori si producono, anche rivivendo appassionatamente i vecchi.
Non parli troppo di tutto questo. Altrimenti finisce tutto in chiacchiere. A parlarne troppo non si apprezza più nulla.
L'acqua è più importante dell'indipendenza.
Il prezzo è quello che paghi. Il valore è quello che ottieni.
La grandezza e l'unicità dell'uomo sono indissolubilmente associate.
La parte migliore del valore è la discrezione.
La morte non costituisce proprio il limite di cui abbiamo bisogno? Non ti sembra che dia una consistenza preziosa alla vita, un senso di chiarezza?
Login in corso...