Tra il forte e il debole, tra il ricco e il povero, tra il padrone e il servitore è la libertà che opprime, è la legge che affranca.
La gloria è un veleno che passa anche attraverso il bronzo dei cuori più saldi.
La libertà è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca si muore.
La religione e il clero sono state e forse resteranno, ancora per lungo tempo, tra i più importanti nemici del progresso e della libertà.
La somma di libertà individuale che un popolo può conquistare e conservare dipende dal grado della sua maturità politica.
Nessun uomo ha avuto dalla natura il diritto di comandare sugli altri. La libertà è un dono del cielo e ogni individuo della stessa specie ha il diritto di fruirne non appena è dotato di ragione.
Accettare un beneficio equivale a vendere la libertà.
Non c'è nessuna facile strada per la libertà.
La stampa è per eccellenza lo strumento democratico della libertà.
Ciascuno è l'unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.
Se la libertà è oggi umiliata o incatenata non è perché i suoi nemici hanno usato il tradimento, è perché i suoi amici hanno dato le dimissioni.
Una comunità sana è legata tanto alla libertà degli individui quanto alla loro unione sociale.
Login in corso...