Cosa ha a che fare la notte con il sonno?
La pace ha le sue vittorie, non meno celebri di quelle della guerra.
Così addio speranza, e con la speranza, paura addio, Addio rimorso: ogni bene a me è perduto: Male, sii tu il mio bene.
Che conforto possiamo guadagnare dalla speranza;Se no, che determinazione dalla disperazione.
La gelosia è l'inferno dell'amante tradito.
Quando le proteste sono liberamente espresse, profondamente considerate e velocemente emendate, allora si è raggiunto il limite massimo di libertà civile a cui un uomo saggio possa ambire.
Tutti dicono che ho dormito con sette Miss Mondo. Peccato deluderli: sono state solo tre.
Se dormo dormo per me; se lavoro, non so per chi sarà.
Quel sonno mirabile, di cui dormono solo i fortunati che non sanno che siano né emorroidi, né pulci, né troppo elevate capacità intellettuali.
Le notti in cui abbiamo dormito è come se non fossero mai esistite. Restano nella memoria solo quelle in cui non abbiamo chiuso occhio: notte vuol dire notte insonne.
Il sonno non ti vizia e non puoi fare senza.
Tra i monti viola dorme Napoli bianco vestita, Ischia sul mare fluttua Come nube purpurea; La neve tra i crepacci Sta come studio candido di cigni; Il nero Vesuvio leva il capo Cinto di rossi riccioli.
Fortuna grande per i mortali è che un terzo della vita è preso dal sonno.
La sua insonnia era così grave che non riusciva a dormire durante le ore d'ufficio.
Oh invadimi con la tua bocca bruciante,indagami, se vuoi, coi tuoi occhi notturni,ma lasciami nel tuo nome navigare e dormire.
I suoi sogni costituivano la parte più pura, preziosa e necessaria della sua vita, e per questo trascorreva almeno quattordici ore al giorno dando loro la caccia attraverso la sua mente addormentata.
Vuoi nel tramonto bagnarti lieto? Già si è spento, e la terra è fredda, e frulla l'uccello della notte sinistro innanzi ai tuoi occhi.
E mi piace la notte ascoltare le stelle... sono come cinquecento milioni di sonagli.
Vieni o amabile notte dalla nera fronte,e dammi il mio Romeo;e quando egli morrà, prendilo e taglialo in piccole stelle,ed egli renderà così bello il volto del cielo,che tutto il mondo si innamorerà della bellezza della notte,e non presterà più nessun culto all'abbagliante sole.
Fu una notte triste; fu anche una notte allegra.
Allor fu la paura un poco queta che nel lago del cor m'era dutata la notte ch'i' passai con tanta pièta.
Ciò che vediamo la notte, è lo sfortunato residuo di quanto abbiamo negletto durante la veglia. Il sogno è sovente la rivincita delle cose disprezzate o il rimprovero degli esseri abbandonati.
Se pensi ad una cosa alle tre del mattino e poi ci ripensi l'indomani a mezzogiorno, arrivi a conclusioni diverse.
Essere l'uomo più ricco al cimitero non mi interessa... Andare a letto la notte sapendo che abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso... quello mi interessa.
La notte porta consiglio. A condizione che si dorma.
È di notte che è bello credere alla luce.
Morte e Sonno gemelli.
Ai nevrotici piacerebbe dormire tutto il tempo, ed essere svegliati solo quando ci sono buone notizie.
Il giorno privo di contese concilia una notte di sonno.
Quando dormiamo siamo tutti uguali, morfeonauti inermi nel colorato gorgo, e non conta cosa si sogna, se no saremmo tutti in galera.
L'odio è un veleno prezioso più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore.
Perché si dorme? Non tanto per riposare, quanto per dimenticare.
Il problema del dividere il proprio letto coi gatti è che loro preferirebbero dormire su di te invece che vicino a te.
Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato.
Il sonno è come gli uomini: amico dei felici, s'allontana da chi soffre.
Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
Login in corso...