È il marchio dell'uomo inesperto non credere nella fortuna.
La vita, per essere piena e reale, deve contenere la preoccupazione del passato e dell'avvenire in ogni attimo del fuggevole presente; il lavoro quotidiano deve essere compiuto per la gloria dei trapassati e per il benessere dei posteri.
Si vive come si sogna: perfettamente soli.
Il pensiero è il più grande nemico della perfezione.
L'ultima cosa che una donna accetterà di scoprire nell'uomo che ama o dal quale soltanto dipende, è la mancanza di coraggio.
Non c'è niente di misterioso per un marinaio se non il mare stesso, che è padrone della sua esistenza e imperscrutabile come il destino.
Anima piccola nella buona sorte si esalta, nell'avversa si annulla.
Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.
La buona fortuna degli uomini è spesso el maggiore inimico che abbino, perché gli fa diventare spesso cattivi, leggieri, insolenti; però è maggiore paragone di uno uomo el resistere a questa che alle avversitá.
La fortuna può dire a molti, io non ho maggior potere di beneficarti, ma nessuno può mai vantarsi, e dire alla fortuna, tu non hai forza di nuocermi davantaggio e di aumentare i miei dolori.
La fortuna è capricciosa; una negligenza, una disattenzione, un niente può irritarla.
Gli eventi non sono una questione di fortuna.
La fortuna assiste sempre le azioni virtuose e la ricompensa, anche se tarda, sicuramente arriva.
E' meglio fallire per la sfortuna, dopo aver ben ragionato, che riuscire per la fortuna, dopo aver mal ragionato.
La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.
Si è schiavi del denaro o della sorte.
Login in corso...