I figli del lupo nascono coi denti.
«Perché guardi così?» E nessuno pensa che tutti dovremmo guardare sempre così, ciascuno con gli occhi pieni dell'orrore della propria solitudine senza scampo.
L'umorismo, per lo specialissimo contrasto essenziale in esso, inevitabilmente scompone, disordina, discorda.
Sono guarito, signori: perché so perfettamente di fare il pazzo, qua; e lo faccio quieto! Il guaio è per voi che la vivete agiatamente, senza saperla e senza vederla la vostra pazzia.
E non vuoi capire che la tua coscienza significa appunto 'gli altri dentro di te'.
Quando uno è contento di sé stesso, ama l'umanità.
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.
Login in corso...