La depressione nasce da una forma di egoismo, da cui si esce con l'umiltà.
Sai qual è la differenza tra mia moglie e una Ferrari? Che la Ferrari non se la fanno tutti.
Adoro l'ombra delicata di colei che vuole che io esista.
Sono solo un pagliaccio depresso esattamente come chiunque altro.
Grazie al cielo, ho di nuovo smesso di fumare!... Dio! Mi sento bene. Con tendenze omicide, ma bene. Un uomo diverso. Irritabile, lunatico, depresso, sgarbato, nervoso, forse: ma i polmoni stanno bene.
Era così depresso, che ha cercato di suicidarsi inalando vicino ad un armeno.
Mi sono sentito depresso come non mi sentivo dalla pubertà e ho riempito quasi tre taccuini per capire se era un Problema Mio o un Problema Loro.
Quando sento che mi prende la depressione, torno a Firenze a guardare la cupola del Brunelleschi: se il genio dell'uomo è arrivato a tanto, allora anche io posso e devo provare a creare, agire, vivere.
Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati.
È davvero deprimente constatare che il pubblico preferisce un lavoro brutto.
Anche nella Bibbia si parla di depressione!
Ecco più o meno a che punto siamo. Una sorta di bivio, di incrocio dei cammini fra l'idiozia e la depressione, fra un avvenire di imbecilli felici o di intellettuali depressi.
È il sovraccarico depressivo che precede tutti movimenti e l'innamoramento.
Login in corso...