L'amore significa rinunciare alla forza.
La mia superba indifferenza è un mantello che mi permette di muovermi davanti a te con assoluta libertà ed assoluta impudicizia.
Tutti quelli che esaltano il frastuono dei mass media, il sorriso imbecille della pubblicità, l'oblio della natura, l'indiscrezione innalzata al rango di virtù, li si deve chiamare: collaborazionisti della modernità.
È questa la cosa spaventosa: il passato di cui ricordiamo è senza tempo. Impossibile rivivere un amore come rileggendo un libro o rivedendo un film.
Non c'è nulla come la gelosia che assorba un essere umano nella sua interezza.
La gente ha sempre dichiarato di voler creare un futuro migliore. Non è vero. Il futuro è un vuoto che non interessa nessuno. L'unico motivo per cui la gente vuole essere padrona del futuro è per cambiare il passato.
Quando mancasse il consenso, c'è la forza.
Non ci vuole molta forza per fare le cose, ma viene richiesta molta forza per decidere cosa fare.
Più eserciti i tuoi muscoli relazionali, più forte diventi.
Quando sei debole quello che ti dà forza è lo spogliare gli uomini che temi di più di tutto il prestigio che sei ancora portato ad attribuirgli.
In una battaglia tra la forza e un'idea, quest'ultima prevale sempre.
Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.
La fede ti dà forza, equilibrio ed una prospettiva di vita.
Solamente chi è forte è capace di perdonare. Il debole non sa né perdonare né punire.
La forza non viene dal vincere. Le tue lotte sviluppano la tua forza. Quando passi attraverso delle avversità e decidi di non arrenderti, quella è la forza.
Forza e successo stanno al disopra della moralità, al disopra della critica.
Login in corso...