Non dico che gli ottimisti siano sempre fatui, ma i fatui sono sempre ottimisti.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La democrazia è il più grande tentativo di organizzare una società per mezzo di procedure non violente.
Se è vero che il fine giustifica i mezzi, ne discende che il non raggiungimento del fine non consente più di giustificarli.
Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare.
Quando non si vede bene cosa c'è davanti, viene spontaneo chiedersi cosa c'è dietro.
Se l'umanità non progredisce nella stessa misura in tutte le parti del mondo la responsabilità non è della scienza, ma dell'ignoranza dei benefici che se ne possono trarre e delle cattive scelte politiche.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Norberto Bobbio
Altre frasi sugli stessi argomenti
Probabilmente mi affascina di più chi affronta con ottimismo i mille problemi quotidiani della vita di chi attraversa il deserto in monopattino.
Indago sulla natura dell'ottimismo e della speranza e quel particolare livello di accettazione che aiuta ad andare avanti e ad affrontare ogni giornata nel migliore dei modi.
L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.
Non dico che tutti gli ottimisti siano fatui. Ma certamente tutti i fatui sono ottimisti.
L'ottimismo è come l'ossido di carbonio: uccide lasciando sui cadaveri un'impronta di rosa.
"Che cos'è l'ottimismo" diceva Cacambo ? "Ahime!" disse Candido "è la smania di sostenere che si tutto va bene quando si sta male".
Improntare il giornale a ottimismo, fiducia e sicurezza nell'avvenire. Eliminare le notizie allarmistiche, pessimistiche e deprimenti.
L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice.
Ottimista: equivalente d'imbecille.
L'ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.