Una qualità brillante dà lustro ad un'altra, o nasconde qualche difetto evidente.
Alcune persone fanno promesse per il piacere di romperle.
Il più modesto dei pittori è un vero allievo, e il migliore di tutti, perché allievo della natura.
Più cose facciamo, più cose possiamo fare.
L'unico vizio che non può essere perdonato è l'ipocrisia. Il pentimento di un ipocrita è esso stesso ipocrisia.
L'astuzia è l'arte di celare i nostri difetti, e di scoprire le debolezze degli altri.
Più le qualità di un uomo sono notevoli, più grande è il suo potere di traviare gli altri.
La vista di qualità preminenti di solito provoca la rabbia di chi non vale niente.
Non so se è possibile correggersi dei propri difetti, ma so che si può esser presi dal disgusto dalle proprie qualità soprattutto quando le si ritrova negli altri.
Noi non amiamo le qualità, ma le persone, talvolta a causa dei lori difetti come delle loro qualità.
Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle.
Ognuno si disgusta delle proprie qualità, specialmente quando le ritrova negli altri.
Se le qualità che uno ha, non servono, egli non ne possiede alcuna.
Le qualità migliori della natura umana, come i fiori in boccio, si possono conservare solo avendone la massima cura. Eppure noi non trattiamo né noi stessi né gli altri con tanta tenerezza.
Nulla dura quanto le qualità personali.
Imitare le qualità e le caratteristiche altrui è molto più vergognoso del portare abiti altrui: perché è il giudizio della propria nullità espresso da se stessi.
Login in corso...