frasi, citazioni, aforismi
Occorrono troppe vite per farne una. Vita
Occorrono troppe vite per farne una.
La vita non è triste. Ha delle ore tristi. Vita
La vita non è triste. Ha delle ore tristi.
Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano, che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra. Vita
Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano, che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra.
Non voglio grandi cose dalla vita, ma piccole cose che facciano grande la mia vita. Vita
Non voglio grandi cose dalla vita, ma piccole cose che facciano grande la mia vita.
Siamo imprigionati nel regno della vita, come un marinaio sulla sua piccola barca, su un oceano infinito. Vita
Siamo imprigionati nel regno della vita, come un marinaio sulla sua piccola barca, su un oceano infinito.
Come una macchia all'estremità della cornea che si vede sempre quando non la si guarda e a chi la vuol guardare sfugge la vita non si può né fuggire né possedere... se non che uno voglia chiuder gli occhi per sempre. Vita
Come una macchia all'estremità della cornea che si vede sempre quando non la si guarda e a chi la vuol guardare sfugge la vita non si può né fuggire né possedere... se non che uno voglia chiuder gli occhi per sempre.
La vita ideale: fare solo cose indispensabili. Vita
La vita ideale: fare solo cose indispensabili.
La vita è davvero ben congegnata affinché nessuno sia felice. Vita
La vita è davvero ben congegnata affinché nessuno sia felice.
La vita è senza dubbio un romanzo: si tratta di decidere se scriverlo o viverlo. Vita
La vita è senza dubbio un romanzo: si tratta di decidere se scriverlo o viverlo.
Esistenze che scorrono con la patologia che avanza, nelle quali il senso della vita si fa sempre più chiaro. Vita
Esistenze che scorrono con la patologia che avanza, nelle quali il senso della vita si fa sempre più chiaro.
La vita sulla Terra non s'è mai composta in qualcosa di veramente onesto e nobile. La scienza è corsa troppo innanzi agli uomini, e troppo presto, e gli uomini si sono smarriti in un deserto meccanizzato. Vita
La vita sulla Terra non s'è mai composta in qualcosa di veramente onesto e nobile. La scienza è corsa troppo innanzi agli uomini, e troppo presto, e gli uomini si sono smarriti in un deserto meccanizzato.
Tutta la nostra vita non è che un avvicinarsi ai limiti estremi della vita stessa. Vita
Tutta la nostra vita non è che un avvicinarsi ai limiti estremi della vita stessa.
La vita era una tragedia, e noi nella migliore delle ipotesi potevamo trasformarla in una commedia. Vita
La vita era una tragedia, e noi nella migliore delle ipotesi potevamo trasformarla in una commedia.
La vita ha l'alito sempre più cattivo. Vita
La vita ha l'alito sempre più cattivo.
Una giornata nella vita dei popoli è una battuta di polso in quella degli individui. Vita
Una giornata nella vita dei popoli è una battuta di polso in quella degli individui.
La vita è un'attesa tra un esame e l'altro. Vita
La vita è un'attesa tra un esame e l'altro.
Noi tutti anche i migliori e più audaci uomini e donne, sistemiamo la nostra vita tenendo conto di quello che la società convenzionalmente ordina e considera giusto. Vita
Noi tutti anche i migliori e più audaci uomini e donne, sistemiamo la nostra vita tenendo conto di quello che la società convenzionalmente ordina e considera giusto.
La vita è un insieme di avvenimenti, di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme. Vita
La vita è un insieme di avvenimenti, di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.
L'arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si riprende la vita e ci s'accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla. Scrittura Vita
L'arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si riprende la vita e ci s'accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla.
La vita è una rosa dove ogni petalo è un'illusione e ogni spina una realtà. Vita
La vita è una rosa dove ogni petalo è un'illusione e ogni spina una realtà.
La vita non si racconta, la vita si vive, e mentre la vivi è già persa, è scappata. Vita
La vita non si racconta, la vita si vive, e mentre la vivi è già persa, è scappata.
La vita non è in ordine alfabetico come credete voi. Appare... un po' qua e un po' là, come meglio crede, sono briciole, il problema è raccoglierle dopo. Vita
La vita non è in ordine alfabetico come credete voi. Appare... un po' qua e un po' là, come meglio crede, sono briciole, il problema è raccoglierle dopo.
La vita è così brava a sclerotizzare le cose, e gli atteggiamenti diventano le scelte. Vita
La vita è così brava a sclerotizzare le cose, e gli atteggiamenti diventano le scelte.
La vita è prigioniera della sua rappresentazione: del giorno dopo ti ricordi solo tu. Vita
La vita è prigioniera della sua rappresentazione: del giorno dopo ti ricordi solo tu.
A conti fatti, della vita è più quello che non si ricorda di quello che si ricorda. Vita
A conti fatti, della vita è più quello che non si ricorda di quello che si ricorda.
I primi ricordi della vita sono ricordi visivi. La vita, nel ricordo, diventa un film muto. Vita
I primi ricordi della vita sono ricordi visivi. La vita, nel ricordo, diventa un film muto.
Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Vita
Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine.
Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri. Vita
Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri.
Bisogna capire la vita. Capirla quando si è giovani. Vita
Bisogna capire la vita. Capirla quando si è giovani.
La vera differenza al cospetto del senso della vita è tra chi cerca, e cercando apprezza le ricerche altrui, e chi non cerca, e non cercando disprezza le ricerche altrui. Vita
La vera differenza al cospetto del senso della vita è tra chi cerca, e cercando apprezza le ricerche altrui, e chi non cerca, e non cercando disprezza le ricerche altrui.
Per ogni uomo che viene sulla terra la partita della vita è sempre tra Io e Dio. Vita
Per ogni uomo che viene sulla terra la partita della vita è sempre tra Io e Dio.
Molte volte la vita è simile a una grande violenza. Tutte le ombre, anche le più lontane, stanno sopra a noi; e la nostra anima diviene silenziosa per le orme del meriggio che cominciano a scintillare. E tutte le cose vengono incontro a noi, come una marea. Vita
Molte volte la vita è simile a una grande violenza. Tutte le ombre, anche le più lontane, stanno sopra a noi; e la nostra anima diviene silenziosa per le orme del meriggio che cominciano a scintillare. E tutte le cose vengono incontro a noi, come una marea.
Talvolta le cose morte agiscono sopra la nostra volontà; e noi collochiamo la vita in una strada che è fuori delle nostre forze. Vita
Talvolta le cose morte agiscono sopra la nostra volontà; e noi collochiamo la vita in una strada che è fuori delle nostre forze.
Vi sono cose in noi che divengono sempre maggiori e più insistenti, e finiscono con l'avere tutta la nostra attenzione attiva. Molte volte la vita è come un velo immenso che copra a metà la nostra anima. Che cosa avviene sopra quel velo? Vita
Vi sono cose in noi che divengono sempre maggiori e più insistenti, e finiscono con l'avere tutta la nostra attenzione attiva. Molte volte la vita è come un velo immenso che copra a metà la nostra anima. Che cosa avviene sopra quel velo?
Ricordati: medita la vita di fronte alla morte. Vedrai quanti pregiudizi, quante paure, quante viltà svaniranno in faccia alle croci: di quell'esosissimo giogo di delitti contro-coscienza complici sono i vivi, liberatori i morti. Vita
Ricordati: medita la vita di fronte alla morte. Vedrai quanti pregiudizi, quante paure, quante viltà svaniranno in faccia alle croci: di quell'esosissimo giogo di delitti contro-coscienza complici sono i vivi, liberatori i morti.
Che è la vita senza speranza? Una gittata di dadi fra le tenebre, fra i deliri. Vita
Che è la vita senza speranza? Una gittata di dadi fra le tenebre, fra i deliri.
E se la vita è una commedia, perché non a tutti gli attori fu data la maschera? Vita
E se la vita è una commedia, perché non a tutti gli attori fu data la maschera?
La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre. Vita
La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre.
Gli interessi della nostra vita sono così molteplici, che non di rado, in una stessa circostanza, le basi di una felicità che ancora non esiste sono piantati accanto all'aggravarsi di un dispiacere di cui stiamo soffrendo. Vita
Gli interessi della nostra vita sono così molteplici, che non di rado, in una stessa circostanza, le basi di una felicità che ancora non esiste sono piantati accanto all'aggravarsi di un dispiacere di cui stiamo soffrendo.
Alla fine non c'è che il sadismo a dare un fondamento nella vita all'estetica del melodramma. Vita
Alla fine non c'è che il sadismo a dare un fondamento nella vita all'estetica del melodramma.
È un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più. Vita
È un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più.
Vi è un unico mondo per tutti, i buoni ed i cattivi, il peccato e l'innocenza lo traversano mano nella mano. Volere ignorare una metà della vita per trascorrere una vita sicura, sarebbe come accecarsi per camminare con maggior sicurezza in un terreno accidentato, sparso di fosse e di precipizi. Vita
Vi è un unico mondo per tutti, i buoni ed i cattivi, il peccato e l'innocenza lo traversano mano nella mano. Volere ignorare una metà della vita per trascorrere una vita sicura, sarebbe come accecarsi per camminare con maggior sicurezza in un terreno accidentato, sparso di fosse e di precipizi.
Uno può avere la percezione dell'insieme della vita, ma nessuno dovrebbe ricordarne i dettagli. I dettagli sono sempre volgari. Vita
Uno può avere la percezione dell'insieme della vita, ma nessuno dovrebbe ricordarne i dettagli. I dettagli sono sempre volgari.
Stupisco sempre me stesso. È l'unica cosa che renda la vita degna di essere vissuta. Vita
Stupisco sempre me stesso. È l'unica cosa che renda la vita degna di essere vissuta.
Si dovrebbe godere della gioia, della bellezza, del colore, della vita. Quanto meno si parla delle piaghe della vita tanto meglio è. Vita
Si dovrebbe godere della gioia, della bellezza, del colore, della vita. Quanto meno si parla delle piaghe della vita tanto meglio è.
Quando un uomo dice di aver esaurito la vita, significa che la vita lo ha esaurito. Vita
Quando un uomo dice di aver esaurito la vita, significa che la vita lo ha esaurito.
Quali sono le due supreme e somme arti? La vita e la letteratura, la vita e la perfetta espressione della vita. Vita
Quali sono le due supreme e somme arti? La vita e la letteratura, la vita e la perfetta espressione della vita.
Per riuscire nella vita bisogna andare incontro agli avvenimenti per avere su di essi libertà di manovra, bisogna rischiare molto per guadagnare molto. Vita
Per riuscire nella vita bisogna andare incontro agli avvenimenti per avere su di essi libertà di manovra, bisogna rischiare molto per guadagnare molto.
Ogni limitazione nella vita e nella morale è cattiva. Vita
Ogni limitazione nella vita e nella morale è cattiva.
Oggi si ha l'aria di considerare la vita come una speculazione, ma essa non è una speculazione: è un sacramento, il suo ideale è l'amore, la sua purificazione il sacrificio. Vita
Oggi si ha l'aria di considerare la vita come una speculazione, ma essa non è una speculazione: è un sacramento, il suo ideale è l'amore, la sua purificazione il sacrificio.
Non vi è segreto della vita. Lo scopo della vita, se ne ha uno, consiste semplicemente nella ricerca continua delle tentazioni. Vita
Non vi è segreto della vita. Lo scopo della vita, se ne ha uno, consiste semplicemente nella ricerca continua delle tentazioni.
Non vi è alcuna ragione per cui un uomo debba mostrare la sua vita al mondo. Il mondo non capisce. Vita
Non vi è alcuna ragione per cui un uomo debba mostrare la sua vita al mondo. Il mondo non capisce.
Non dite che avete esaurito la vita. Quando un uomo fa questa dichiarazione si sa che è la vita che lo ha esaurito. Vita
Non dite che avete esaurito la vita. Quando un uomo fa questa dichiarazione si sa che è la vita che lo ha esaurito.
Non bisogna ricorrere alla vita per completarci o fornirci di esperienza. La vita è limitata dalle circostanze, è incoerente nell'esprimersi, e priva di quella nobile corrispondenza tra la forma e lo spirito che sola può soddisfare il temperamento artistico e critico. Vita
Non bisogna ricorrere alla vita per completarci o fornirci di esperienza. La vita è limitata dalle circostanze, è incoerente nell'esprimersi, e priva di quella nobile corrispondenza tra la forma e lo spirito che sola può soddisfare il temperamento artistico e critico.
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita. Vita
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita.
Lo scopo della vita è lo sviluppo di noi stessi, la perfetta realizzazione della nostra natura: è per questo che noi esistiamo. Vita
Lo scopo della vita è lo sviluppo di noi stessi, la perfetta realizzazione della nostra natura: è per questo che noi esistiamo.
Le azioni sono la prima tragedia della vita; le parole la seconda. Vita
Le azioni sono la prima tragedia della vita; le parole la seconda.
La vita è troppo breve perché ci si possa caricare sulle spalle anche il fardello degli errori altrui. Ciascuno vive la propria vita e ne paga il prezzo. Vita
La vita è troppo breve perché ci si possa caricare sulle spalle anche il fardello degli errori altrui. Ciascuno vive la propria vita e ne paga il prezzo.
La vita è una cosa troppo importante per parlarne seriamente. Vita
La vita è una cosa troppo importante per parlarne seriamente.
La vita è una grande delusione. Vita
La vita è una grande delusione.
La vita non è altro che un brutto quarto d'ora, composto da momenti squisiti. Vita
La vita non è altro che un brutto quarto d'ora, composto da momenti squisiti.
La vita non è governata dalla volontà o dall'intenzione. La vita è un complesso di nervi e di fibre e di cellule lentamente formate, ove il pensiero si cela e la passione sogna i suoi sogni. Vita
La vita non è governata dalla volontà o dall'intenzione. La vita è un complesso di nervi e di fibre e di cellule lentamente formate, ove il pensiero si cela e la passione sogna i suoi sogni.
La vita pubblica e la vita privata sono due cose diverse: sono rette da leggi diverse, e si muovono su diversi piani. Vita
La vita pubblica e la vita privata sono due cose diverse: sono rette da leggi diverse, e si muovono su diversi piani.
La vita regge lo specchio all'arte, e riproduce o qualche tipo strano immaginato da un pittore o da uno scultore, o concreta nel fatto ciò che è stato sognato nella finzione. Vita
La vita regge lo specchio all'arte, e riproduce o qualche tipo strano immaginato da un pittore o da uno scultore, o concreta nel fatto ciò che è stato sognato nella finzione.
La vita ci fa pagare troppo care le sue merci, ed acquistiamo il più meschino dei suoi segreti a un prezzo mostruoso ed infinito. Vita
La vita ci fa pagare troppo care le sue merci, ed acquistiamo il più meschino dei suoi segreti a un prezzo mostruoso ed infinito.
La propria vera vita è spesso la vita che non si vive. Vita
La propria vera vita è spesso la vita che non si vive.
L'anima nasce vecchia, ma ringiovanisce. È la commedia della vita. Il corpo nasce giovane e invecchia. È la tragedia della vita. Vita
L'anima nasce vecchia, ma ringiovanisce. È la commedia della vita. Il corpo nasce giovane e invecchia. È la tragedia della vita.
Il primo dovere nella vita è quello di essere il più artificiali possibile. Quale sia il secondo, nessuno lo ha ancora scoperto. Vita
Il primo dovere nella vita è quello di essere il più artificiali possibile. Quale sia il secondo, nessuno lo ha ancora scoperto.
Il mondo è lo stesso per tutti noi e bene e male, peccato e innocenza, lo attraversano tenendosi per mano. Chiudere gli occhi di fronte a metà della vita per vivere in tranquillità è come accecarsi per poter camminare con maggior sicurezza in una landa disseminata di burroni e precipizi. Vita
Il mondo è lo stesso per tutti noi e bene e male, peccato e innocenza, lo attraversano tenendosi per mano. Chiudere gli occhi di fronte a metà della vita per vivere in tranquillità è come accecarsi per poter camminare con maggior sicurezza in una landa disseminata di burroni e precipizi.
Il libro della vita inizia con l'immagine di un uomo e una donna in un giardino. Termina con l'Apocalisse. Vita
Il libro della vita inizia con l'immagine di un uomo e una donna in un giardino. Termina con l'Apocalisse.
Gli uomini conoscono la vita troppo presto; le donne conoscono la vita troppo tardi: ecco la differenza tra gli uomini e le donne. Vita
Gli uomini conoscono la vita troppo presto; le donne conoscono la vita troppo tardi: ecco la differenza tra gli uomini e le donne.
Divenire lo spettatore della propria vita... significa sfuggire alle sofferenze della vita. Vita
Divenire lo spettatore della propria vita... significa sfuggire alle sofferenze della vita.
Ciò che più compromette la vita dal punto di vista artistico è ciò che le impartisce la sua sordida sicurezza l'impossibilità che una emozione possa replicarsi con precisione. Vita
Ciò che più compromette la vita dal punto di vista artistico è ciò che le impartisce la sua sordida sicurezza l'impossibilità che una emozione possa replicarsi con precisione.
Ci sono due tragedie nella vita: non riuscire a soddisfare un desiderio e soddisfarlo. Vita
Ci sono due tragedie nella vita: non riuscire a soddisfare un desiderio e soddisfarlo.
Che peccato che nella vita impariamo le lezioni quando non ci sono più utili! Vita
Che peccato che nella vita impariamo le lezioni quando non ci sono più utili!
Benché sembri un paradosso e i paradossi sono sempre pericolosi è pur vero che la vita imita l'arte assai più di quanto l'arte non imiti la vita. Vita
Benché sembri un paradosso e i paradossi sono sempre pericolosi è pur vero che la vita imita l'arte assai più di quanto l'arte non imiti la vita.
La domanda circa lo scopo della vita umana è stata posta innumerevoli volte; non ha ancora mai trovato una risposta soddisfacente, forse non la consente nemmeno. Vita
La domanda circa lo scopo della vita umana è stata posta innumerevoli volte; non ha ancora mai trovato una risposta soddisfacente, forse non la consente nemmeno.
Si potesse nella vita tenere il passo del vero camminatore: lo stesso in discesa che in salita. Vita
Si potesse nella vita tenere il passo del vero camminatore: lo stesso in discesa che in salita.
La vita ha bisogno d'un alibi: quello dell'aldilà, quello dell'arte. Se non altro, dell'alibi della prole. A sé la vita non basta. Vita
La vita ha bisogno d'un alibi: quello dell'aldilà, quello dell'arte. Se non altro, dell'alibi della prole. A sé la vita non basta.
Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea. Vita
Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea.
Login in corso...