frasi, citazioni, aforismi
I santi, loro avevano appreso la vera scienza: quella che ci fa evadere dalle cose create, e soprattutto da noi stessi, per lanciarci in Dio e non vivere che di lui. Santo
I santi, loro avevano appreso la vera scienza: quella che ci fa evadere dalle cose create, e soprattutto da noi stessi, per lanciarci in Dio e non vivere che di lui.
Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore". Santo
Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore".
Non scoraggiarsi mai, è più difficile liberarsi dallo scoraggiamento che dal peccato. Scoraggiamento
Non scoraggiarsi mai, è più difficile liberarsi dallo scoraggiamento che dal peccato.
L'orgoglio si pasce dell'amore di sé. Ebbene, bisogna che l'amore di Dio sia così forte, da spegnere ogni amore di noi stessi. Orgoglio
L'orgoglio si pasce dell'amore di sé. Ebbene, bisogna che l'amore di Dio sia così forte, da spegnere ogni amore di noi stessi.
La fede è il faccia a faccia nelle tenebre. Fede
La fede è il faccia a faccia nelle tenebre.
La morte non è altro che il sonno del bambino che si addormenta sul cuore della mamma. Finalmente la notte dell'esilio sarà tramontata per sempre, ed entreremo nel possesso dell'eredità dei Santi nella luce. Morte
La morte non è altro che il sonno del bambino che si addormenta sul cuore della mamma. Finalmente la notte dell'esilio sarà tramontata per sempre, ed entreremo nel possesso dell'eredità dei Santi nella luce.
Non c'è da temere che la mia felicità passi, perché Dio ne è l'unico oggetto ed egli non cambia. Dio
Non c'è da temere che la mia felicità passi, perché Dio ne è l'unico oggetto ed egli non cambia.
La caratteristica dell'amore è di dare sempre e di sempre ricevere. Amore
La caratteristica dell'amore è di dare sempre e di sempre ricevere.
Login in corso...