La caratteristica dell'amore è di dare sempre e di sempre ricevere.
Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore".
L'orgoglio si pasce dell'amore di sé. Ebbene, bisogna che l'amore di Dio sia così forte, da spegnere ogni amore di noi stessi.
La morte non è altro che il sonno del bambino che si addormenta sul cuore della mamma. Finalmente la notte dell'esilio sarà tramontata per sempre, ed entreremo nel possesso dell'eredità dei Santi nella luce.
Non c'è da temere che la mia felicità passi, perché Dio ne è l'unico oggetto ed egli non cambia.
Amore platonico. Nome demenziale per la reciproca attrazione fra un'impotenza e una frigidità.
Ciò che è noioso nell'amore è che si tratta di un delitto in cui non si può fare a meno di un complice.
Con le ali dell'amore ho volato oltre le mura, perché non si possono mettere limiti all'amore... e ciò che amor vuole amor osa!
Tanto più sei amato, quanta meno affidabilità riponi nell'animo altrui.
L'amore, sebbene sia detto un sentimento capriccioso, di cui non ci si rende conto e che nasce come una malattia, ha tuttavia le sue leggi e le sue cause.
Quando uno è contento di sé stesso, ama l'umanità.
L'amore andrà tanto lontano dall'anima quanto dagli occhi.
L'amore trionfa su tutto, eccetto che sulla povertà e sul mal di mare.
L'amore, mentre la vita ci incalza, è semplicemente un'onda alta sopra le onde.
L'amore è un uccello tremante nelle mani di un bambino. Si serve di parole perché ignora che le mattine più limpide non hanno voce.
Login in corso...