La caratteristica dell'amore è di dare sempre e di sempre ricevere.
La fede è il faccia a faccia nelle tenebre.
Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore".
L'orgoglio si pasce dell'amore di sé. Ebbene, bisogna che l'amore di Dio sia così forte, da spegnere ogni amore di noi stessi.
Non scoraggiarsi mai, è più difficile liberarsi dallo scoraggiamento che dal peccato.
I santi, loro avevano appreso la vera scienza: quella che ci fa evadere dalle cose create, e soprattutto da noi stessi, per lanciarci in Dio e non vivere che di lui.
Sapere quando bisogna avvicinarsi o allontanarsi, è tutto lì il mistero dell'amore che nessun libro insegna.
Gli amori eterni esistono. Peccato che non durino.
Se guardi in cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore.
Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti.
L'enciclopedia galattica, nel capitolo dedicato all'amore, afferma che è troppo complicato da definire. La guida galattica per autostoppisti invece, sull'argomento amore, dice "evitatelo se possibile".
L'amore è per definizione un dono non meritato; anzi, l'essere amati senza merito è la prova del vero amore [...] Quanto è più bello sentirsi dire: sono pazza di te sebbene tu non sia né intelligente né onesto, sebbene tu sia bugiardo, egoista e mascalzone!
Per il mio compleanno vorrei che qualcuno mi regalasse un grande amore, anche se di seconda mano.
Non v'è punizione più severa di quella sofferta dalla donna che si trova imprigionata tra un uomo di cui è innamorata e un altro che l'ama.
L'amore, quando si fa universale, diventa disfattismo.
L'amore del potere non vale niente, il potere senza amore è l'energia spesa invano.
Login in corso...