frasi, citazioni, aforismi
Gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste. Dio
Gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste.
Se la vita fu bene, perché mai vi vien tolta? E se la vita fu male, perché mai n'è stata concessa? Vita
Se la vita fu bene, perché mai vi vien tolta? E se la vita fu male, perché mai n'è stata concessa?
Tutto piange quaggiù, e la natura versa in un pianto quotidiano sulle miserie della creazione con le rugiade de' cieli. Natura
Tutto piange quaggiù, e la natura versa in un pianto quotidiano sulle miserie della creazione con le rugiade de' cieli.
Se in voi non rugge ardimento di battaglia.... maledetto colui che manderà il gemito della viltà.... abbiatevi almeno quello che può avere di grande il vituperio.... soffrite muti. Audacia
Se in voi non rugge ardimento di battaglia.... maledetto colui che manderà il gemito della viltà.... abbiatevi almeno quello che può avere di grande il vituperio.... soffrite muti.
O Maria, stella del mare in paradiso, abbi misericordia di Venezia, un dì stella del mare sopra questo mondo. Venezia
O Maria, stella del mare in paradiso, abbi misericordia di Venezia, un dì stella del mare sopra questo mondo.
La pazienza è cosa dura, e convien meglio alla groppa del somiero, che all'anima dell'uomo. Pazienza
La pazienza è cosa dura, e convien meglio alla groppa del somiero, che all'anima dell'uomo.
Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato. Pazienza Popolo
Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.
È segno non mediocre di amare la patria coltivare la favella materna: le nazioni si distinguono dalla lingua. Lingua Mediocrità
È segno non mediocre di amare la patria coltivare la favella materna: le nazioni si distinguono dalla lingua.
Il matrimonio è il sepolcro dell'amore; però dell'amor pazzo, dell'amore sensuale. Matrimonio
Il matrimonio è il sepolcro dell'amore; però dell'amor pazzo, dell'amore sensuale.
Quando lo stoico alza la faccia dicendo: Non piansi mai, ‐ mentisce a sé stesso. Perché non isgorgò la lacrima dal cavo de' suoi occhi, affermerà il superbo non avere mai pianto? Forse sotto la superficie gelata di un fiume scorrono le acque meno rapide al mare? Lacrime
Quando lo stoico alza la faccia dicendo: Non piansi mai, ‐ mentisce a sé stesso. Perché non isgorgò la lacrima dal cavo de' suoi occhi, affermerà il superbo non avere mai pianto? Forse sotto la superficie gelata di un fiume scorrono le acque meno rapide al mare?
La elemosina anziché sollevare dalle necessità gli accattoni li mantiene nel vizio. Elemosina
La elemosina anziché sollevare dalle necessità gli accattoni li mantiene nel vizio.
Noi altri Italiani c'innamoriamo in chiesa. Innamoramento
Noi altri Italiani c'innamoriamo in chiesa.
Agli uomini in generale manca la costanza nei propositi, e ciò fa si che le loro imprese quasi sempre rovinino. Il difetto di costanza si manifesta in due maniere, o col mutare disegno appena scelto o col mancare di coraggio alle prime contrarietà. Costanza
Agli uomini in generale manca la costanza nei propositi, e ciò fa si che le loro imprese quasi sempre rovinino. Il difetto di costanza si manifesta in due maniere, o col mutare disegno appena scelto o col mancare di coraggio alle prime contrarietà.
L'ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini. Ingratitudine
L'ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini.
Le arti tutte, ma più specialmente la musica e la poesia, possono stimarsi due lampi balenati da un medesimo sguardo di Dio. Arte Musica Poesia Sguardo Stima
Le arti tutte, ma più specialmente la musica e la poesia, possono stimarsi due lampi balenati da un medesimo sguardo di Dio.
Login in corso...