frasi, citazioni, aforismi
Pochi e grandi dolori fanno l'uomo grande, piccoli e frequenti l'impiccioliscono; un fiotto lava la pietra, una serie di gocce la trapassa. Allora si ha incominciato realmente a soffrire, quando si ha imparato a tacere il proprio dolore. Dolore
Pochi e grandi dolori fanno l'uomo grande, piccoli e frequenti l'impiccioliscono; un fiotto lava la pietra, una serie di gocce la trapassa. Allora si ha incominciato realmente a soffrire, quando si ha imparato a tacere il proprio dolore.
Secondo l'ordine naturale delle cose nessuno muore ad un tratto, ma la natura ci distacca essa medesima dalla vita come un frutto maturo; ed è sì valente in questa bisogna che spesso ce ne infastidisce per modo da farci anelare alla morte come ad una dolcezza. Morte
Secondo l'ordine naturale delle cose nessuno muore ad un tratto, ma la natura ci distacca essa medesima dalla vita come un frutto maturo; ed è sì valente in questa bisogna che spesso ce ne infastidisce per modo da farci anelare alla morte come ad una dolcezza.
Tutte le intelligenze superiori, tutte le nature superiori sono isolate, l'aquila vive sola, il leone solo. Superiorità
Tutte le intelligenze superiori, tutte le nature superiori sono isolate, l'aquila vive sola, il leone solo.
Tutti i mali della società dipendono da ciò, che si amano le donne o troppo o troppo poco. Donne
Tutti i mali della società dipendono da ciò, che si amano le donne o troppo o troppo poco.
Nelle religioni di tutti i paesi, nelle tradizioni di tutti i popoli la prima notizia che si ha della donna accenna ad una seduzione. Le tradizioni bibliche sono in ciò piene di molta sapienza. La prima donna si fa sedurre, la prima volta, dal più vile degli animali, da un rettile. Donne
Nelle religioni di tutti i paesi, nelle tradizioni di tutti i popoli la prima notizia che si ha della donna accenna ad una seduzione. Le tradizioni bibliche sono in ciò piene di molta sapienza. La prima donna si fa sedurre, la prima volta, dal più vile degli animali, da un rettile.
In molta parte delle donne la resistenza è vanità, o mancanza d'opportunità, o artificio; prova evidente di ciò, che cedono quasi sempre alla sorpresa. Resistenza
In molta parte delle donne la resistenza è vanità, o mancanza d'opportunità, o artificio; prova evidente di ciò, che cedono quasi sempre alla sorpresa.
L'amore è Dio, Dio è l'universo, e l'universo è amore. Amore
L'amore è Dio, Dio è l'universo, e l'universo è amore.
L'uomo può portare nei suoi affetti, nei suoi doveri, nelle sue azioni, molte forze che la natura non ha dato alla donna. Il difetto essenziale della donna è l'incompletazione, dell'uomo l'esuberanza. Difetto
L'uomo può portare nei suoi affetti, nei suoi doveri, nelle sue azioni, molte forze che la natura non ha dato alla donna. Il difetto essenziale della donna è l'incompletazione, dell'uomo l'esuberanza.
La donna è un capolavoro abortito, il grande errore della creazione. Donne
La donna è un capolavoro abortito, il grande errore della creazione.
La giustizia di sè è nell'istante, quella degli uomini nel tempo, quella di Dio nell'eternità. Giustizia
La giustizia di sè è nell'istante, quella degli uomini nel tempo, quella di Dio nell'eternità.
La prudenza è la maschera dell'astuzia. O nessuna delle due è virtù, o entrambe. Prudenza
La prudenza è la maschera dell'astuzia. O nessuna delle due è virtù, o entrambe.
Ciò che gli uomini amano ed ammirano sopratutto nella donna, senza saperlo, è la loro fatuità. Donne
Ciò che gli uomini amano ed ammirano sopratutto nella donna, senza saperlo, è la loro fatuità.
Confessare altrui i propri difetti è assai meno doloroso che confessarli a sé stessi. Difetto
Confessare altrui i propri difetti è assai meno doloroso che confessarli a sé stessi.
Diffidate degli uomini che non hanno passioni. Passione
Diffidate degli uomini che non hanno passioni.
Gli artisti sono pochi, passano inosservati o derisi; gli uomini impongono loro una corona di spine, il cielo prepara ad essi una corona di stelle. Artista
Gli artisti sono pochi, passano inosservati o derisi; gli uomini impongono loro una corona di spine, il cielo prepara ad essi una corona di stelle.
Gli uomini portano una maschera, le donne due. Maschera
Gli uomini portano una maschera, le donne due.
I pensatori e i filosofi di tutte le epoche e di tutti i paesi parlano dei loro tempi, come di tempi eccezionalmente scellerati. È logico arguire che gli uomini siano stati scellerati in ogni tempo. Epoca
I pensatori e i filosofi di tutte le epoche e di tutti i paesi parlano dei loro tempi, come di tempi eccezionalmente scellerati. È logico arguire che gli uomini siano stati scellerati in ogni tempo.
Il legame più potente che ci unisce alla donna è quello della maternità. Maternità
Il legame più potente che ci unisce alla donna è quello della maternità.
Le donne non annettono teoricamente alla loro virtù un atomo di quella importanza che vi annettono gli uomini semplici e coscienziosi. Esse conoscono meglio di noi il valore di ciò che danno. È difficile che un uomo onesto possa essere tanto ammirato e desiderato da esse come un libertino. Valore
Le donne non annettono teoricamente alla loro virtù un atomo di quella importanza che vi annettono gli uomini semplici e coscienziosi. Esse conoscono meglio di noi il valore di ciò che danno. È difficile che un uomo onesto possa essere tanto ammirato e desiderato da esse come un libertino.
La grandezza è solitaria. Si direbbe anzi che la solitudine è condizione della grandezza. Solitudine Successo
La grandezza è solitaria. Si direbbe anzi che la solitudine è condizione della grandezza.
Comprendere la vanità e il ridicolo delle cose del mondo è somma sapienza; riderne è somma forza. Ironia Sapienza
Comprendere la vanità e il ridicolo delle cose del mondo è somma sapienza; riderne è somma forza.
L'essenza di tutti i libri, di tutte le tradizioni, di tutte le storie, si riduce a questo: una moglie che inganna il marito, un marito che inganna la moglie, o una moglie e un marito che si ingannano a vicenda. Inganno
L'essenza di tutti i libri, di tutte le tradizioni, di tutte le storie, si riduce a questo: una moglie che inganna il marito, un marito che inganna la moglie, o una moglie e un marito che si ingannano a vicenda.
Gli uomini non ripongono mai la loro felicità in ciò che sono, ma in ciò che sperano di divenire; e non so se sia per questa illusione che essi non possono mai raggiungere la felicità, o se, appunto perché sanno di non poterla mai raggiungere, la ripongono volentieri in questa illusione. Futuro
Gli uomini non ripongono mai la loro felicità in ciò che sono, ma in ciò che sperano di divenire; e non so se sia per questa illusione che essi non possono mai raggiungere la felicità, o se, appunto perché sanno di non poterla mai raggiungere, la ripongono volentieri in questa illusione.
Le donne hanno interesse a mostrarsi incapaci di sentire l'amicizia; mettono gli uomini nella necessità di non chieder loro che dell'amore. Amicizia Donne
Le donne hanno interesse a mostrarsi incapaci di sentire l'amicizia; mettono gli uomini nella necessità di non chieder loro che dell'amore.
La malignità è cattiveria impotente. Malignità
La malignità è cattiveria impotente.
La bontà nella donna è debolezza, nell'uomo carattere; però più frequente in quella che in questo. Bontà Debolezza
La bontà nella donna è debolezza, nell'uomo carattere; però più frequente in quella che in questo.
L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia. Ingenuità Malizia
L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.
Non si arriva alla fede che per una sola via, per quella del dolore. Fede
Non si arriva alla fede che per una sola via, per quella del dolore.
A che scopo dolerci delle donne? Noi possiamo mostrare loro di conoscerle, di saperle apprezzare nel loro valore, di tenerle anche in ispregio; esse sono tuttavia ben certe che noi le ameremo sempre. Donna Donne
A che scopo dolerci delle donne? Noi possiamo mostrare loro di conoscerle, di saperle apprezzare nel loro valore, di tenerle anche in ispregio; esse sono tuttavia ben certe che noi le ameremo sempre.
Login in corso...