L'ipocrisia dei governanti non ha basi oggettive; quando essi difendono le loro buone ragioni, in realtà difendono in primo luogo se stessi, cioè il loro potere.
Il meglio e il peggio della vita vengono sempre da dentro, chi vi racconta il contrario non sa di che parla.
Una grandissima parte dell'uomo non può essere detta. La poesia cerca di dire quello che non si può dire. È una scommessa rischiosa, che nessun sistema dell'informazione potrebbe accettare: se lo facesse, verrebbe subito messo in liquidazione.
Se un soldato non può che vincere, non è un buon soldato, è un buon macellaio.
Il potere si assuefà alla propria voce. Quando l'assuefazione è completa, la scambia per la voce di Dio.
La poesia è mettere in parole quello che, a rigore, non può essere messo in parole, quello che non ha nemmeno «forma di parole».
L'ipocrisia è il preludio alla castrazione intellettuale.
La sinistra ha paura di un personaggio scomodo come me, ma forse è solo ipocrisia laica.
Quel tanto di ipocrisia che aveva riscontrato nella vita sociale aveva molto turbato Homer: la gente, persino le brave persone ? chè certo Wally era una brava persona ? facevano un sacco di critiche a qualcuno con cui poi si mostravano perfettamente affabili.
Un governo conservatore è ipocrisia organizzata.
Lo sguardo della gente non osserva ma analizza l'ipocrisia che c'è nell'aria emana una gran puzza mi dà la nausea, c. voglio una pausa.
L'ipocrisia è la menzogna della menzogna.
Talvolta si cerca di apparire migliori di quello che si è. Altre volte si procura di sembrare peggiori. Ipocrisia per ipocrisia, preferisco la seconda.
Ipocrisia. La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
Esageri l'ipocrisia degli uomini. [...] La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole.
Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza, però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni.
Perché il Potere, se è vero, è vero anche quando è millantato, mentre l'amore, agli occhi del Potere, non può essere che millantato anche se è vero.
La felicità è benefica per il corpo, ma è il dolore che sviluppa i poteri della mente.
Il potere dà alla testa anche a chi non lo possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.
È facile conquistarsi un poco di potere. Difficile è farselo perdonare.
Come ogni altra cosa, il potere porta in sé la propria fine.
Del potere si abusa facilmente, quando non sia congiunto alla pietà.
Il potere si conquista soltanto col soccorso delle masse e del denaro.
Che cos'è il potere? A pensarci bene, è una stronzata.
Login in corso...