Ciò che vediamo la notte, è lo sfortunato residuo di quanto abbiamo negletto durante la veglia. Il sogno è sovente la rivincita delle cose disprezzate o il rimprovero degli esseri abbandonati.
Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.
Lusingarsi di essere senza pregiudizi è di per sé un grande pregiudizio.
Qualunque cosa si dica, il cattolicesimo è ancora la forma più accettabile di indifferenza religiosa.
Un dizionario è l'universo per ordine alfabetico; è il libro per eccellenza: tutti gli altri vi sono già dentro, basta tirarli fuori.
Cosa vana è fare e non fare; cosa indifferente vivere o morire.
Il silenzio della notte, che rimodella ogni confusione del giorno. Quasi che la notte fosse luce.
Sei il primo mio pensiero che al mattino mi sveglia l'ultimo desiderio che la notte mi culla sei la ragione più profonda di ogni mio gesto la storia più incredibile che conosco.
Vuoi nel tramonto bagnarti lieto? Già si è spento, e la terra è fredda, e frulla l'uccello della notte sinistro innanzi ai tuoi occhi.
I colori maturano la notte.
La notte è la prova che il giorno non è sufficiente.
Pensa al mattino,agisci a mezzogiorno,leggi di sera,e dormi di notte.
E arriva la notte, che è solo l'altra forma del giorno.Che è solo l'altra forma della notte.
La moglie ha la sua posizione sociale segnata fra la serva e l'amante. Un po' più in su della serva e un po' più giù dell'amante. Fa le giornate da serva e le notti da amante.
Sembrava come se le strade fossero assorbite dal cielo, e la notte erano tutta in aria.
Le persone che si amano possono essere separate dalle circostanze della vita ma, anche se solo in sogno, la notte appartiene a loro.
Pensa, credi, sogna e osa.
A differenza che nelle grandi difficoltà della vita, nelle piccole cose, nei momenti che passano in un lampo, risplende quella luce misteriosa che si vede quando si realizza un sogno.
E' sempre difficile venire al mondo. Gli uccelli fanno fatica ad uscire dall'uovo... bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile.
Il sogno non si occupa mai di inezie; non permettiamo alle quisquilie di disturbarci nel sonno. I sogni apparentemente innocenti si rivelano maliziosi, quando ci si sforza di interpretarli.
State molto attenti con i vostri sogni, perché corrono il rischio di avverarsi.
Credo che le cose veramente naturali siano i sogni, che la natura non può corrompere.
Bisogna camminare nella direzione dei nostri sogni, altrimenti perdiamo l'incanto della vita.
Chi non ha desideri, ma soltanto sogni, è felice.
Ogni elemento del sogno può rappresentare, per l'interpretazione, sia sé stesso sia il proprio contrario. Non si sa mai a priori se si debba supporre l'uno o l'altro; è soltanto il contesto a decidere.
Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.
Login in corso...