La donna ama maggiormente dopo la donazione: agisce allora in lei l'istinto della specie.
Che è mai la modestia? Un sentimento convenzionale, l'ipocrisia applicata all'auto-giudizio.
Forte sarebbe colui che potesse dopo un fatto grande distruggere d'un colpo ogni vestigia del passato.
Vivi nell'atarassia, nella apatia, e troverai la tua felicità. Non preoccuparti mai; non volere gli entusiasmi, le forti emozioni. Siamo in un'epoca di egoismi senza individualità, e forse appunto per questo non si è inneggiato mai così forte al collettivismo.
Il paradosso non è che la verità portata all'esagerazione.
In ciascuno di noi vi è un istinto di male. Anzi, il bene e il male vivono accumunati e indistinti nello spirito nostro.
Fra tutte queste cose vecchie del mio studio, ho delle camelie in un vaso, camelie candidissime, camelie rosee... Perché adorando i fiori, con dolcissima illusione, con irresistibile bisogno, adoro la donna?
Le donne non dovrebbero avere potere sugli uomini, bensì su se stesse.
La donna? Solo il diavolo sa cos'è.
Le donne non hanno niente da dire, ma lo dicono così bene!
Ah, le donne! Se non ci fossero, bisognerebbe gonfiarle.
La donna più stupida può manovrare un uomo intelligente, ma ci vuole una donna molto intelligente per manovrare uno stupido.
Come l'operaio si ritrova alienato nel suo stesso prodotto, così, grosso modo, la donna trova la sua alienazione nella commercializzazione del suo corpo.
L'essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza.
Noi donne non abbiamo bisogno di libertà, ma d'aiuto.
Login in corso...