Sono convinto che davanti alla donna alla quale l'educazione non ha insegnato il bene, Dio apre quasi sempre due sentieri che ve la guideranno: il dolore e l'amore.
Un padre è sempre autorizzato a togliere il proprio figlio dalla cattiva strada nella quale si è messo.
Donne oneste ce ne sono più di quelle che si crede, ma meno di quelle che si dice.
Non sono l'apostolo del vizio, ma qualunque nobile dolore desta un'eco nel mio cuore.
È sempre difficile consolare un dolore che non si conosce.
Nulla ci rende così grandi come un grande dolore.
Dopo millenni di odi e di guerre per lo meno dovremmo avere imparato questo: che il dolore non ha bandiera.
La felicità raduna, il dolore riunisce.
In una scala da 1 a 10, come valuti il tuo dolore?
Ma il dolore non intende prestare ascolto alla ragione, perché il dolore ha una sua propria ragione che non è ragionevole.
Come non vedere che null'altro la natura ci chiede con grida imperiose, se non che il corpo sia esente dal dolore, e nell'anima goda d'un senso gioioso sgombra d'affanni e timori?
Può dire di non essere mai andato a scuola chi non fu alla scuola del dolore.
I dolori immaginari sono di gran lunga i più reali, dato che ne abbiamo un bisogno costante e li inventiamo perché non c'è modo di farne a meno.
Chi si abbandona al dolore senza resistenza o si uccide per evitarlo abbandona il campo di battaglia prima di aver vinto.
La morale e la civiltà vogliono che l'uomo abbia "meno dolore" ma non "più felicità".
La natura ha detto alla donna: sii bella se puoi, saggia se vuoi, ma degna di stima sempre.
La donna promette quel che solo Dio può mantenere. Non essere amaro con lei. Non è forse già meraviglioso che una tale promessa esista? Iddio non ha richiamo più irresistibile di quello della donna.
Ha chiesto molte volte al cuore di essere sincero e il cuore gli ha risposto che le belle donne andrebbero impiccate ed arse.
Desideriamo la donna d'altri nell'illusione che gli altri non desiderino la nostra.
Le anime delle donne sono così piccole, che alcuni credono che non ne abbiano per nulla.
Le donne sono capaci di parlare di Dio e dei misteri della fede con la loro peculiare intelligenza e sensibilità.
Le donne che hanno buon senso sono così curiosamente insignificanti.
Se le donne sapranno dire sì alla vita e alla presenza anche di ciò che non è completamente riconducibile alla dimensione della ragione, allora c'è una speranza per l'umanità. In caso contrario, non ce n'è alcuna.
Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.
L'importante è di non fingere di averle capite, le donne.
Fu quella sera che scoprii che quasi tutte le creature che consideriamo malvagie o cattive, sono semplicemente sole. E magari mancano un po' di buone maniere.
L'educazione non serve solo a preparare alla vita, ma è vita stessa.
Ai fini di una vera cultura, un'educazione esclusivamente scientifica ha quanto meno lo stesso valore di un'educazione eclusivamente letteraria.
L'unica educazione possibile è l'educazione estetica.
Bisogna educare i giovani a essere se stessi, assolutamente se stessi. Questa è la forza d'animo. Ma per essere se stessi occorre accogliere a braccia aperte la propria ombra.
L'unico periodo in cui la mia educazione si è interrotta è stato quando andavo a scuola.
Qualunque cosa soffochi l'individualità è dispotismo, con qualunque nome si chiami.
Ogni uomo è figlio dell'educazione e della istruzione che riceve da fanciullo.
Solo una educazione interiore ci consente di guardare alla realtà distinguendo ciò che veramente conta.
Login in corso...