Educazione
frasi, citazioni, aforismi
Solo una educazione interiore ci consente di guardare alla realtà distinguendo ciò che veramente conta.
I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo.
Avere avuto una buona educazione, oggi, è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose.
Un'educazione troppo indulgente è dannosa perché fiacca gli slanci della mente e tutto il vigore del corpo.
L'educazione è il metodo che ci permette di acquisire il più alto livello di pregiudizi.
Bisogna educare i giovani a essere se stessi, assolutamente se stessi. Questa è la forza d'animo. Ma per essere se stessi occorre accogliere a braccia aperte la propria ombra.
L'educazione dipende dalla certezza che colui che parla dice il vero e l'interesse del bambino è quello di conoscere questa verità.
Prima l'educazione del cuore, poi l'educazione della mente.
La migliore educazione è quella che rende sempre più inutile l'educatore stesso.
L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione.
Un genio senza educazione è come l'argento in una miniera.
Fu quella sera che scoprii che quasi tutte le creature che consideriamo malvagie o cattive, sono semplicemente sole. E magari mancano un po' di buone maniere.
L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo.
In questa epoca, tanti sono così ansiosi di educare il prossimo, che non hanno tempo per educare se stessi.
L'educazione è cosa del cuore.
Amare con la testa non vuol dire essere razionali, ma vuol dire coltivare un'educazione al sentimento che non sarà mai distruttivo.
Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza avrebbe che noi fossimo arche di scienza, se poi non sapessimo vivere in fraternità con il nostro prossimo?
L'educazione d'un popolo si giudica dal contegno ch'egli tien per la strada.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.