Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo.
Lavarsene le mani del conflitto tra il potente e il debole significa parteggiare col potente, non essere neutrali.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
La migliore educazione è quella che rende sempre più inutile l'educatore stesso.
L'educazione d'un popolo si giudica dal contegno ch'egli tien per la strada.
Dio v'ha fatto educabili. Voi dunque avete dovere d'educarvi per quanto è in voi, e diritto a che la società alla quale appartenete, non v'impedisca nella vostra opera educatrice, v'aiuti in essa e vi supplisca quando i mezzi d'educazione vi manchino.
L'educazione è il miglior preparativo per la vecchiaia.
Sono convinto che davanti alla donna alla quale l'educazione non ha insegnato il bene, Dio apre quasi sempre due sentieri che ve la guideranno: il dolore e l'amore.
È solo l'ignorante che disprezza l'educazione.
La disciplina è il rispetto delle regole di una forma di religione che noi sottoscriviamo e l'educazione è non il rispetto delle regole ma il rispetto degli uomini.
Avere avuto una buona educazione, oggi, è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose.
Per natura gli uomini sono vicini, l'educazione li allontana.
Login in corso...