Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo.
Lavarsene le mani del conflitto tra il potente e il debole significa parteggiare col potente, non essere neutrali.
Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza avrebbe che noi fossimo arche di scienza, se poi non sapessimo vivere in fraternità con il nostro prossimo?
Devo dire che l'esperienza di Auschwitz è stata tale per me da spazzare qualsiasi resto di educazione religiosa che pure ho avuto.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
Solo una cosa è ormai gratuita in Italia: l'educazione. Perché non abusarne?
Il gatto coi guanti non acchiappa topi.
Qualunque cosa soffochi l'individualità è dispotismo, con qualunque nome si chiami.
In questa epoca, tanti sono così ansiosi di educare il prossimo, che non hanno tempo per educare se stessi.
L'educazione ha lo scopo di farci dimenticare quello che la natura ci ha insegnato.
Oggi è un grande inconveniente essere ben educati. Esclude da tante cose.
L'educazione è la difesa organizzata degli adulti contro la gioventù.
Login in corso...