Non ho mai permesso che l'istruzione interferisse con la mia educazione.
Il segreto per farsi strada è di iniziare.
L'uomo fa molte cose per essere amato, fa di tutto per essere invidiato.
Se sei un capo di stato, attento a compiere nel modo giusto le formalità. La morale lasciala perdere.
Buoni amici, buoni libri e una coscienza sonnacchiosa: questa è la vita ideale.
Sul terreno morale l'uomo distingue sempre fra se stesso e il proprio Creatore: esige che i suoi simili osservino un codice morale molto rispettabile, ma non disapprova la totale mancanza di morale del suo Dio.
L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione.
Ogni uomo è figlio dell'educazione e della istruzione che riceve da fanciullo.
Chiunque sia passato per i gradi regolari dell'educazione classica senza esser stato ridotto all'imbecillità, si può ritenere salvo per miracolo.
Educa i ragazzi col gioco, così riuscirai meglio a scoprire l'inclinazione naturale.
L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose, di cui per esser saggi si dovrebbe fare a meno.
Ai fini di una vera cultura, un'educazione esclusivamente scientifica ha quanto meno lo stesso valore di un'educazione eclusivamente letteraria.
Solo una educazione interiore ci consente di guardare alla realtà distinguendo ciò che veramente conta.
La vera battaglia non è fra Est e Ovest, o capitalismo e comunismo, ma fra educazione e propaganda.
L'educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all'educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione.
Oggi è un grande inconveniente essere ben educati. Esclude da tante cose.
Login in corso...