L'educazione d'un popolo si giudica dal contegno ch'egli tien per la strada.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case.
L'educazione d'un popolo si giudica innanzi tutto dal contegno ch'egli tien per la strada. Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case.
L'educazione d'un popolo si giudica dal contegno ch'egli tien per la strada.
Se di tutti gli affetti gentili e di tutte le azioni oneste e generose di cui andiamo superbi si potesse scoprire il primo e vero germe, noi lo scopriremmo quasi sempre nel cuore di nostra madre.
Che lezione di modestia è questo viaggiare!Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Edmondo De Amicis
Altre frasi sugli stessi argomenti
Chiunque sia passato per i gradi regolari dell'educazione classica senza esser stato ridotto all'imbecillità, si può ritenere salvo per miracolo.
Avere avuto una buona educazione è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose.
Sono convinto che davanti alla donna alla quale l'educazione non ha insegnato il bene, Dio apre quasi sempre due sentieri che ve la guideranno: il dolore e l'amore.
La disciplina è il rispetto delle regole di una forma di religione che noi sottoscriviamo e l'educazione è non il rispetto delle regole ma il rispetto degli uomini.
L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
La vera battaglia non è fra Est e Ovest, o capitalismo e comunismo, ma fra educazione e propaganda.
Educatore. Un uomo che getta perle false a porci veri.
Amare con la testa non vuol dire essere razionali, ma vuol dire coltivare un'educazione al sentimento che non sarà mai distruttivo.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
Principio sommo di ogni educazione: che si dia del cibo soltanto a chi ne ha fame!